Forma verbale |
Sventrate è una forma del verbo sventrare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sventrare. |
Forma di un Aggettivo |
"sventrate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sventrato. |
Informazioni di base |
La parola sventrate è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sventrate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Numerose scogliere difendevano l'isola da quel lato, alte assai, sventrate e minate dall'eterna azione dei flutti. Si vedevano sovente delle caverne marine assai spaziose, entro le quali si precipitavano, con fragore assordante, le onde e dove di quando in quando si vedevano uscire dei tentacoli armati di ventose. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Il drappello rimontò a piccolo trotto uno sperone colossale, formato da rocce basaltiche, e sboccò finalmente dinanzi ad un vasto piazzale dove si rizzavano ancora alcune tettoie in parte sventrate dalla furia dei venti, che soffiano fortissimi sui Laramie in causa del gran numero di gole. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Era un caos di rupi granitiche, colle basi sventrate e minate dall'eterna azione delle onde sempre irrequiete, quasi prive di vegetazione, non vedendovisi che magri muschi e licheni, e sempre popolate da un numero infinito di uccelli, specialmente di albatros giganti e di bellissime chlaëphaghe che volando fischiavano acutamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sventrate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sventiate, sventrare, sventrata, sventrati, sventrato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sventate. Altri scarti con resto non consecutivo: sventa, svenate, senta, sente, seta, sette, sete, serate, sera, sere, state, ventre, ventate, venate, vena, vene, vetrate, vette, vera, verte, vere, vate, ente, erte, nate, trae, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sventrante, sventraste, sventriate, sventurate. |
Parole contenute in "sventrate" |
tra, rate, entra, entrate, sventra. Contenute all'inverso: eta, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sventrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: svelo/lontrate, svenni/nitrate, sventa/arate, sventi/irate, svento/orate, sventrai/aiate, sventrare/areate, sventramenti/mentite, sventrano/note, sventrare/rete, sventrava/vate, sventravi/vite. |
Usando "sventrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rateare = sventare; * tendo = sventrando; * tenti = sventranti; * tesse = sventrasse; * tessi = sventrassi; * teste = sventraste; * testi = sventrasti; * tessero = sventrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sventrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: svenne/entrate, sventrerà/areate, sventrano/onte, sventrare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sventrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sventare/rateare, sventi/ratei, svento/rateo, sventra/atea, sventri/atei, sventro/ateo, sventrando/tendo, sventranti/tenti, sventrasse/tesse, sventrassero/tessero, sventrassi/tessi, sventraste/teste, sventrasti/testi. |
Usando "sventrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lontrate = svelo; * nitrate = svenni; * note = sventrano; * areate = sventrare; * vite = sventravi; * mentite = sventramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sventrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sventra+rate, sventra+entrate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sventolio di fazzoletti bianchi in segno di protesta, Portatore di sventura, Sventurata figlia di Tantalo, Sventurate o scellerate, Il perfido sfruttamento delle altrui sventure. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sventrasse, sventrassero, sventrassi, sventrassimo, sventraste, sventrasti, sventrata « sventrate » sventrati, sventrato, sventrava, sventravamo, sventravano, sventravate, sventravi |
Parole di nove lettere: sventrano, sventrare, sventrata « sventrate » sventrati, sventrato, sventrava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incentrate, concentrate, deconcentrate, riconcentrate, addentrate, rientrate, sottentrate « sventrate (etartnevs) » incontrate, rincontrate, scontrate, riscontrate, lontrate, castrate, incastrate |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |