Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concentrate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concentrare, concentrata, concentrati, concentrato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concerà, concate, conca, connate, contrae, contate, conta, conte, cocente, cocete, coca, cotte, cote, corate, cora, corte, core, cenate, cena, cene, cetra, cetre, cerate, cera, certe, cere, onerate, onera, onere, onta, onte, ocra, otre, orate, nette, nera, nere, nate, ente, erte, trae, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: concentrante, concentraste, concentriate. |
Parole con "concentrate" |
Finiscono con "concentrate": deconcentrate, riconcentrate. |
Parole contenute in "concentrate" |
con, tra, cent, once, rate, conce, entra, centra, entrate, centrate, concentra. Contenute all'inverso: eta, tar. |
Incastri |
Si può ottenere da conte e centra (CONcentraTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concentrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incentrate, corico/riconcentrate, concerie/rientrate, concentrai/aiate, concentrare/areate, concentrarmi/armiate, concentrazioni/azioniate, concentramenti/mentite, concentrano/note, concentrare/rete, concentrava/vate, concentravi/vite. |
Usando "concentrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = concentrando; * tenti = concentranti; * tersi = concentrarsi; * tesse = concentrasse; * tessi = concentrassi; * teste = concentraste; * testi = concentrasti; * tessero = concentrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concentrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accentrate, concentrerà/areate, concentrano/onte, concentrare/erte. |
Usando "concentrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = concentratore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "concentrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deconcentra/tede, riconcentra/teri. |
Usando "concentrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deconcentra = tede; tede * = deconcentra; teri * = riconcentra. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concentrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: concentra/atea, concentri/atei, concentro/ateo, concentrando/tendo, concentranti/tenti, concentrarsi/tersi, concentrasse/tesse, concentrassero/tessero, concentrassi/tessi, concentraste/teste, concentrasti/testi. |
Usando "concentrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = concentrano; * areate = concentrare; * vite = concentravi; * armiate = concentrarmi; * torite = concentratori; * mentite = concentramenti; * azioniate = concentrazioni. |
Sciarade e composizione |
"concentrate" è formata da: con+centrate. |
Sciarade incatenate |
La parola "concentrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conce+entrate, conce+centrate, concentra+rate, concentra+entrate, concentra+centrate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "concentrate" (*) con un'altra parola si può ottenere: dei * = deconcentriate; rii * = riconcentriate; riva * = riconcentravate. |