Forma verbale |
Svelarono è una forma del verbo svelare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di svelare. |
Informazioni di base |
La parola svelarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svelarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Allora nell'anima di Lelia spirò improvvisamente un vento nuovo. Tutte le ragioni del donarsi vi risorsero a un punto impetuose. Ella si alzò dal suo sedile della prima classe, andò a prora. Sola e ferma allo scoperto sotto la fine pioggia, guardava dritto davanti a sè, palpitante, contenta, sicura. A Gandria cessò di piovere. Il lago, a fronte del battello, nereggiò di tivanoviolento, il nebbione ascese gli umidi fianchi delle montagne. La fronte della Galbiga, la fronte del Bisgnago, la fronte delle dolomiti di Valsolda si svelarono nel cielo, grandi. E lontano lontano si svelò grigio, fumante di nuvoli, il Legnone enorme. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svelarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sgelarono. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: velarono. Altri scarti con resto non consecutivo: svelano, svelo, sverno, seno, sarò, sarno, sano, sono, velano, velo, vero, varo, vano, arno. |
Parole contenute in "svelarono" |
aro, laro, vela, svela, velarono. Contenute all'inverso: alé, lev, ora, onora, orale. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svelarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: svesti/stilarono, sveve/velarono, svevo/volarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svelarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: svelava/avallarono. |
Usando "svelarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorata = svelta; * onorate = svelte; * onorati = svelti; * onorato = svelto; * onoratamente = sveltamente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "svelarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volarono = svevo; * stilarono = svesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "svelarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svela+velarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"svelarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: svelo/arno, sverno/lao, sarno/velo. |
Intrecciando le lettere di "svelarono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = svegliarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non ama svelarsi, Che non si riesce a svelare, Lo è un'equazione con la ics svelata, Non lo svela l'illusionista, Trova il gallo sveglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svelano, svelante, svelarci, svelare, svelarlo, svelarmi, svelarne « svelarono » svelarsi, svelarti, svelarvi, svelasse, svelassero, svelassi, svelassimo |
Parole di nove lettere: svegliavo, sveglierà, sveglierò « svelarono » svelavamo, svelavano, svelavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): querelarono, controquerelarono, correlarono, cautelarono, tutelarono, velarono, rivelarono « svelarono (onoralevs) » siglarono, sibilarono, giubilarono, fucilarono, filarono, trafilarono, defilarono |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |