Forma verbale |
Svelando è una forma del verbo svelare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di svelare. |
Informazioni di base |
La parola svelando è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sve-làn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svelando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Invano Arp cercò di addormentarsi in auto, più tardi. La campagna filava intorno al corridoio dell'autostrada svelando improvvise macchie di alberi, qualche basso cascinale ingobbito. Camion enormi procedevano in colonna, un cartello mise in mostra la sagoma d'uno stambecco e Gauloise ebbe un riso per conto suo. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Che vista!... — esclamò Perez, volgendo lo sguardo al lago, che dall'altezza gradatamente crescente si slargava, svelando tutte le sinuosità delle sue coste, tutte le macchie dei paeselli adagiati sulle rive o inerpicati su per le frastagliate pendici. — Una lastra d'acciaio, — riprese lo spettatore ammirato ed estatico, — in fondo a una conca di lavagna: guarda che stupenda intonazione!... È questo il punto da cui prendesti il bozzetto che mi mandasti dopo la prima rappresentazione del «Fascino»?... Ma nel tuo quadretto c'è il sole, c'è l'azzurro, c'è il verde.... Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Io m'impegno di far giungere alla tua famiglia duemila tomani se tu manterrai il segreto e non pronuncerai il mio nome. D'altronde nessuno ti crederebbe svelando me. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svelando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: svenando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: velando, svelano. Altri scarti con resto non consecutivo: svelo, svendo, seno, sedo, sano, velano, velo, vendo, vedo, vano, vado. |
Parole contenute in "svelando" |
andò, vela, svela, velando. Contenute all'inverso: alé, dna, lev. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svelando" si può ottenere dalle seguenti coppie: svesti/stilando, sveve/velando, svevo/volando, svelare/rendo, svelaste/stendo, svelate/tendo, svelato/tondo, svelano/odo. |
Usando "svelando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = svelante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "svelando" si può ottenere dalle seguenti coppie: svelava/avallando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svelando" si può ottenere dalle seguenti coppie: svelante/dote. |
Usando "svelando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volando = svevo; * stilando = svesti; * rendo = svelare; * tendo = svelate; * tondo = svelato; * stendo = svelaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "svelando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svela+andò, svela+velando. |
Intarsi e sciarade alterne |
"svelando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sla/vendo. |
Intrecciando le lettere di "svelando" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = svegliando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non li svela chi vuole cogliere di sorpresa l'avversario, Arduo da svelare, Vi si svegliò Adamo, Si tenta di svelarlo, Lo è un'equazione con la ics svelata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svegliette, sveglino, svegliò, sveglio, svela, svelai, svelammo « svelando » svelano, svelante, svelarci, svelare, svelarlo, svelarmi, svelarne |
Parole di otto lettere: svegliai, sveglino, svelammo « svelando » svelante, svelarci, svelarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): querelando, controquerelando, correlando, cautelando, tutelando, velando, rivelando « svelando (odnalevs) » siglando, sibilando, giubilando, fucilando, filando, trafilando, defilando |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |