Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suscitate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: succitate, suscitare, suscitata, suscitati, suscitato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: susta, suste, suità, suite, sciate, scia, scie, scat, sita, site, siate, state, uscite, usciate, usiate, usate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: suscitante, suscitaste, suscitiate. |
Parole con "suscitate" |
Finiscono con "suscitate": resuscitate, risuscitate. |
Parole contenute in "suscitate" |
sci, cita, tate, usci, citate, uscita, suscita. Contenute all'inverso: eta, ics, tic. |
Incastri |
Si può ottenere da suste e cita (SUScitaTE); da state e usci (SusciTATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suscitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: susta/tacitate, suscitai/aiate, suscitare/areate, suscitano/note, suscitare/rete, suscitava/vate, suscitavi/vite. |
Usando "suscitate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resuscita * = rete; * tendo = suscitando; * tenti = suscitanti; * tesse = suscitasse; * tessi = suscitassi; * teste = suscitaste; * testi = suscitasti; * tessero = suscitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "suscitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: suscitavo/ovattate, susciterà/areate, suscitano/onte, suscitare/erte. |
Usando "suscitate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = suscitatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "suscitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: risuscita/teri. |
Usando "suscitate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = risuscita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suscitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: suscita/atea, susciti/atei, suscito/ateo, suscitando/tendo, suscitanti/tenti, suscitasse/tesse, suscitassero/tessero, suscitassi/tessi, suscitaste/teste, suscitasti/testi. |
Usando "suscitate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitate = susta; rete * = resuscita; * note = suscitano; * areate = suscitare; * vite = suscitavi; * torite = suscitatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "suscitate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: suscita+tate, suscita+citate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"suscitate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: suite/scat, sta/uscite. |
Intrecciando le lettere di "suscitate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rei * = resuscitiate; rii * = risuscitiate; riva * = risuscitavate. |