Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola sulla è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: sùl-la. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sulla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma se usuraio ero sempre stato, sempre, da prima ancora che nascessi? Non m'ero visto io stesso sulla strada maestra della pazzia incamminato a compiere un atto che agli occhi di tutti doveva apparire appunto contrario a me stesso e incoerente, ponendo fuori di me la mia volontà, come un fazzoletto che mi cavassi di tasca? Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Guarda me! — disse la Volpe. — Per la passione sciocca di studiare ho perduto una gamba. — Guarda me! — disse il Gatto. — Per la passione sciocca di studiare ho perduto la vista di tutti e due gli occhi. In quel mentre un Merlo bianco, che se ne stava appollaiato sulla siepe della strada, fece il suo solito verso e disse: — Pinocchio, non dar retta ai consigli dei cattivi compagni: se no, te ne pentirai! — Silvia di Matilde Serao (1919): Silvia veniva là per stare tranquilla, colle mani incrociate sulle ginocchia, la testa appoggiata allo sportello di legno e lo sguardo errante nel vuoto. Nella stagione estiva vi era un treno che giungeva da Roma alle sette meno un quarto, ed ella abitava abbastanza vicino alla stazione per udirne tutti i rumori; prima un fischio dalla campagna, debole, lontanissimo, ed in risposta sulla stazione tre squilli argentini della campanella; indi un fragore cupo, sotterraneo, come il colossale respiro di un mostro, un respiro che si calmava, a poco a poco, come il treno entrava nella stazione. |
Proverbi |
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Libri |
|
Titoli di Film |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sulla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bulla, culla, nulla, rulla, sella, sulle, sullo, suola. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bulle, bulli, bullo, culle, culli, cullo, cullò, nulle, nulli, nullo, rulli, rullo, tulle. Con il cambio di doppia si ha: summa, sunna. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sla. |
Parole con "sulla" |
Finiscono con "sulla": fasulla. |
Contengono "sulla": fasullamente. |
Parole contenute in "sulla" |
sul. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sulla" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/alla, suda/dalla, sudi/dilla, sudisti/distilla, sue/ella, sumo/molla, suo/olla, supine/pinella, sura/ralla, susta/stalla, suste/stella. |
Usando "sulla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bosu * = bolla. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sulla" si può ottenere dalle seguenti coppie: suoi/iolla, suor/rolla. |
Usando "sulla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allora = suora; * altana = sultana. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sulla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bolla * = bosu; * dalla = suda; * dilla = sudi; * molla = sumo; * ralla = sura; * stalla = susta; * stella = suste; * pinella = supine; * distilla = sudisti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sulla" (*) con un'altra parola si può ottenere: * parte = sparutella; * angine = sanguinella; tratta * = trastullata; tratte * = trastullate; tratti * = trastullati; tratto * = trastullato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sulfoemoglobina, sulfoemoglobine, sulfurea, sulfuree, sulfurei, sulfureo, sulky « sulla » sulle, sullo, sullodata, sullodate, sullodati, sullodato, sulmona |
Parole di cinque lettere: suità, suite, sulky « sulla » sulle, sullo, summa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annulla, nonnulla, rulla, brulla, frulla, grulla, citrulla « sulla (allus) » fasulla, betulla, trastulla, ola, olà, paola, bresaola |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |