Forma verbale |
Succederebbe è una forma del verbo succedere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di succedere. |
Informazioni di base |
La parola succederebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, cc. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: suc-ce-de-rèb-be. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con succederebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Ah! finalmente poteva dire a qualcuno l'orribile segreto che gli schiacciava il cuore, e chieder aiuto e consiglio; ma arrivato alla capanna salutò zio Martinu e ripiombò nella disperazione. Che poteva fargli quel vecchio? Che dirgli? Il fatto era fatto, e cascasse il mondo non c'era rimedio. E quello che doveva succedere succederebbe lo stesso, qualunque fosse il consiglio del vecchio. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Ribaciò l'effigie, se la tornò in seno; preso quindi dal ginocchiatojo un uffiziuolo, ne sciolse le borchie d'argento, e volle tentare un modo d'oracolo, che egli soleva ne' casi importanti, cioè aprirlo alla ventura; e dalle prime parole che gliene cadessero all'occhio argomentare del come gli succederebbe il suo pensiero. Carthago di Franco Forte (2009): «Quindi mi suggerisci di radunare tutte le ragazze che troviamo nei villaggi vicini e assegnarle alle tende dei miei uomini? Hai idea di quello che succederebbe?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per succederebbe |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sucre, suderebbe, sure, sederebbe, sedere, sede, sere, serbe, udrebbe, uree, urbe, ceree, cere, crebbe, erbe. |
Parole con "succederebbe" |
Iniziano con "succederebbe": succederebbero. |
Parole contenute in "succederebbe" |
ere, cede, ebbe, edere, cedere, succede, cederebbe, succedere. Contenute all'inverso: bere, erede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "succederebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: sua/accederebbe, sue/eccederebbe, sucre/recederebbe, succedereste/resterebbe. |
Usando "succederebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borsucce * = borderebbe; chiesucce * = chiederebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "succederebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: succedeva/avrebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "succederebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recederebbe = sucre; borderebbe * = borsucce; * eroe = succederebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "succederebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: succede+cederebbe, succedere+ebbe, succedere+cederebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Capitare, succedere per caso, Succederà alla Nato, Succede al Carnevale, Il succedersi di eventi a catena, I succedanei delle aragoste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: succedemmo, succedendo, succedente, succederà, succederai, succederanno, succedere « succederebbe » succederebbero, succederei, succederemmo, succederemo, succedereste, succederesti, succederete |
Parole di dodici lettere: suburbicario, succedaneità, succederanno « succederebbe » succederemmo, succedereste, succederesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pervaderebbe, fredderebbe, raffredderebbe, preraffredderebbe, cederebbe, accederebbe, eccederebbe « succederebbe (ebberedeccus) » decederebbe, recederebbe, precederebbe, incederebbe, concederebbe, procederebbe, retrocederebbe |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |