Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «studentucolo», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Studentucolo

Informazioni di base

La parola studentucolo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per studentucolo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: studentucola, studentucole, studentucoli.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stuolo, stento, sten, stelo, sudo, sunto, suolo, sento, seno, secolo, seco, scolo, solo, tutù, tutolo, tento, telo, unto, duolo, dolo, enolo, eolo, nolo.
Parole contenute in "studentucolo"
col, colo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli studi degli avvocati, La studia il futuro attore, Le prove che tutti gli studenti fanno in determinati anni, Articolo per studentesse, L'anno di nascita dei primi moti studenteschi.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Studentucolo - [G.M.] Dim. di STUDENTE; più atten. di tutti gli altri della stessa forma. Era uno studentucolo; ma poi si mise a studiar davvero, e diventò uno dei primi avvocati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: studentucce, studentucci, studentuccia, studentuccio, studentucola, studentucole, studentucoli « studentucolo » studi, studia, studiabile, studiabili, studiacchi, studiacchia, studiacchiai
Parole di dodici lettere: studentucola, studentucole, studentucoli « studentucolo » studiacchiai, studiacchino, stuferebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maestrucolo, paesucolo, versucolo, abatucolo, avvocatucolo, impiegatucolo, debitucolo « studentucolo (olocutneduts) » sartucolo, insettucolo, dolo, subdolo, idolo, bandolo, placandolo
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con O

Commenti sulla voce «studentucolo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze