Forma verbale |
Struggesse è una forma del verbo struggere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di struggere. |
Informazioni di base |
La parola struggesse è formata da dieci lettere, tre vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con struggesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nenia di Luigi Pirandello (1901): La vecchia massiccia, piena di forza, nel guardarla, pareva si struggesse dall'impotenza di venirle in ajuto. Negli occhi però non aveva quella disperata remissione al dolore, che si suole avere per un caso di morte, ma una durezza di rabbia feroce, forse contro qualcuno che le faceva soffrir così quella creatura adorata. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Su ventiquattro dei quarantotto bracci del lampadario era stata accesa una candela e ognuno di questi ceri candido e acceso insieme, poteva sembrare una vergine che si struggesse di amore; i fiori bicolori di Murano sul loro stelo di curvo vetro guardavano in giù, ammiravano colei che entrava e le rivolgevano un sorriso cangiante e fragile. Il grande caminetto era acceso più in segno di giubilo che per riscaldare l'ambiente ancora tiepido e la luce delle fiamme palpitava sul pavimento, sprigionava intermittenti bagliori dalle dorature svanite del Mobilio; esso rappresentava davvero il focolare domestico, il simbolo della casa, e in esso i tizzoni alludevano a sfavillii di desideri, la brace a contenuti ardori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per struggesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: struggessi, struggeste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strusse, stress, stesse, stese, tesse, tese, russe, resse, rese. |
Parole con "struggesse" |
Iniziano con "struggesse": struggessero. |
Finiscono con "struggesse": distruggesse. |
Contengono "struggesse": distruggessero. |
Parole contenute in "struggesse" |
esse, strugge. |
Incastri |
Inserito nella parola dirò dà DIstruggesseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "struggesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: struggere/resse, struggerò/rosse, struggeste/stesse, struggete/tesse, struggevi/visse, struggeste/tese. |
Usando "struggesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distrugge * = disse; * sete = struggeste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "struggesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: struggeste/sete, distrugge/disse. |
Usando "struggesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disse * = distrugge; * rosse = struggerò; * visse = struggevi; * tese = struggeste; * eroe = struggessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "struggesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strugge+esse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Struggersi per dubbi amorosi, Struggente brano nel Tristano di Wagner, Una tecnica di accompagnamento strumentale del canto nella musica barocca, Complessi vocali o strumentali, Che si strugge. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: struggeresti, struggerete, struggermi, struggerò, struggersi, struggerti, struggervi « struggesse » struggessero, struggessi, struggessimo, struggeste, struggesti, struggete, struggeva |
Parole di dieci lettere: struggersi, struggerti, struggervi « struggesse » struggessi, struggeste, struggesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crocifiggesse, infiggesse, sconfiggesse, affliggesse, infliggesse, friggesse, soffriggesse « struggesse (esseggurts) » distruggesse, redigesse, prediligesse, erigesse, dirigesse, esigesse, vigesse |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |