Forma verbale |
Stroncato è una forma del verbo stroncare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di stroncare. |
Informazioni di base |
La parola stroncato è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: stron-cà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stroncato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Quanti libri abbiamo stroncato, quante idee abbiamo riscoperto, quante fame abbiamo stritolato, quanti sistemi abbiamo smontato, di quante opere abbiamo scritto l'indice e la prefazione, a quanti paradossi abbiamo dato l'aire e a quante saette abbiamo limato la punta! Altro che assenzio o sciampagna! L’ombra del rimorso di Luigi Pirandello (1914): Come mai, ora ch'era rimasto così stroncato dalla sciagura, nemmeno uno di essi si faceva più vedere al caffè? Che male aveva fatto al signor Notajo, da esser trattato così dai suoi amici? Se mai qualcuno, tra loro due, poteva aver rimorso d'aver fatto male all'altro, quest'uno certamente non poteva esser lui. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Be', di questo non dovresti proprio lamentarti — ironizzò Marina — se i nostri uomini fossero a mala pena migliori di quanto sono, il tuo colpo di stato verrebbe stroncato sul nascere. Comunque, debbo complimentarmi per la tua interpretazione. Per un attimo, guardandoti, mi sono trovata di fronte a un clone del Vecchio, più giovane di trent'anni ma sempre un clone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stroncato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stroncano, stroncata, stroncate, stroncati, stroncavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: troncato. Altri scarti con resto non consecutivo: stronco, strato, stonato, stona, stono, stato, sono, scat, tronco, trono, troco, tonto, tono, roca, roco, nato. |
Parole con "stroncato" |
Iniziano con "stroncato": stroncatore, stroncatori. |
Parole contenute in "stroncato" |
ronca, tronca, stronca, troncato. Contenute all'inverso: tac. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e tronca (StroncaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stroncato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stroma/mancato, stroncare/areato, stroncai/ito, stroncamenti/mentito, stroncano/noto, stroncavi/vito, stroncavo/voto. |
Usando "stroncato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mastro * = mancato; plastron * = placato; * tono = stroncano; * tondo = stroncando; * tonte = stroncante; * tonti = stroncanti; * tosse = stroncasse; * tossi = stroncassi; * toste = stroncaste; * tosti = stroncasti; * orice = stroncatrice; * orici = stroncatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stroncato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stroncare/erto. |
Usando "stroncato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = stroncare; * ottura = stroncatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stroncato" si può ottenere dalle seguenti coppie: stroncando/tondo, stroncano/tono, stroncante/tonte, stroncanti/tonti, stroncasse/tosse, stroncassi/tossi, stroncaste/toste, stroncasti/tosti. |
Usando "stroncato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mancato * = mastro; * mancato = stroma; stroncatura * = turato; placato * = plastron; * noto = stroncano; * areato = stroncare; * vito = stroncavi; * voto = stroncavo; * ureo = stroncature; * mentito = stroncamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "stroncato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stronca+troncato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stroncato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scat/trono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu stroncata nel 1968 dai carri armati sovietici, Stroncare con critiche, Quelli di sodio, stronzio e magnesio si usano in medicina, __ Grassi a Venezia, __ Strozzi a Firenze, Dice: Il troppo stroppia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stroncassi, stroncassimo, stroncaste, stroncasti, stroncata, stroncate, stroncati « stroncato » stroncatore, stroncatori, stroncatrice, stroncatrici, stroncatura, stroncature, stroncava |
Parole di nove lettere: stroncata, stroncate, stroncati « stroncato » stroncava, stroncavi, stroncavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elencato, sottoelencato, fincato, trincato, zincato, troncato, ritroncato « stroncato (otacnorts) » soffocato, infocato, sfocato, giocato, rigiocato, locato, sublocato |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |