Forma verbale |
Strisciate è una forma del verbo strisciare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strisciare. |
Informazioni di base |
La parola strisciate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strisciate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Su la Torre del Palazzo Pubblico, a sereno, batteva una luce più limpida, e il cielo era pieno di rondoni, che stridevano con stridi lunghi come i loro voli. La Piazza del Campo era tutta rosea, con alcune strisciate verdi di erba e con i colonnini di pietra bianca. Giovani di Federigo Tozzi (1920): Il mare scrosciava di là dai ginepri, molti dei quali erano rossi perché il sole li aveva seccati. La pineta di Maccarese, fosca e squarciata a tratti, andava incontro alle strisciate cupe e buie degli olmi e delle querci. Mentre, dalla parte di Civitavecchia, alla foce dell'Arrone, la spiaggia caliginosa era deserta, ma un poco rosea e fiammeggiante accanto al luccichìo delle acque e alte interminabili spume bianche, le strisciate degli olmi e delle querci si allargavano e oscurivano, incrociandosi, sopra la pianura. Il vento aveva piegato dalla parte della terra parecchi olmi, quelli più alti, senza fronde nelle cime; mentre più giù della metà dei loro tronchi altre fronde più fitte erano spuntate come una macchia bassa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strisciate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strisciare, strisciata, strisciati, strisciato, strusciate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strisce, striate, stria, strie, stiate, stia, stie, state, siate, site, scie, scat, triste, trii, tria, trite, trie, trae, tisi, tate, risi, risate, risa, rise, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: strisciante, strisciaste. |
Parole contenute in "strisciate" |
sci, scia, tris, sciate, strisci, striscia. Contenute all'inverso: csi, eta, ics, sir, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da striate e sci (STRIsciATE); da sciate e tris (StrisCIATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strisciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: striammo/ammosciate, strisciai/aiate, strisciare/areate, strisciamenti/mentite, strisciano/note, strisciare/rete, strisciava/vate, strisciavi/vite. |
Usando "strisciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nastri * = nasciate; frustri * = frusciate; * temo = strisciamo; * tendo = strisciando; * tenti = striscianti; * tesse = strisciasse; * tessi = strisciassi; * teste = strisciaste; * testi = strisciasti; * tessero = strisciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strisciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: strisciano/onte, strisciare/erte. |
Usando "strisciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = striscino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strisciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: striscia/atea, striscio/ateo, strisciamo/temo, strisciando/tendo, striscianti/tenti, strisciasse/tesse, strisciassero/tessero, strisciassi/tessi, strisciaste/teste, strisciasti/testi, nastri/nasciate, frustri/frusciate. |
Usando "strisciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nasciate * = nastri; frusciate * = frustri; * ammosciate = striammo; * note = strisciano; * areate = strisciare; * vite = strisciavi; * uree = strisciature; * mentite = strisciamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "strisciate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strisci+sciate, striscia+sciate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo strisciare dei serpenti, I fusti striscianti grazie a cui si riproducono le fragole, Il fusto strisciante grazie a cui si riproducono le fragole, Colpire volutamente di striscio la palla da tennis, Si muovono strisciando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strisciasse, strisciassero, strisciassi, strisciassimo, strisciaste, strisciasti, strisciata « strisciate » strisciati, strisciato, strisciatura, strisciature, strisciava, strisciavamo, strisciavano |
Parole di dieci lettere: strisciano, strisciare, strisciata « strisciate » strisciati, strisciato, strisciava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accresciate, decresciate, ricresciate, rovesciate, scudisciate, lisciate, pisciate « strisciate (etaicsirts) » debosciate, scosciate, angosciate, afflosciate, scamosciate, ammosciate, conosciate |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |