Forma verbale |
Strattoni è una forma del verbo strattonare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di strattonare. |
Informazioni di base |
La parola strattoni è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strattoni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I muricciuoli, un fico, un uccellino di Luigi Pirandello (1931): Era questo: i muricciuoli. Non ne avevo mai visti tanti in così breve spazio. Lo intersecavano in tutti i sensi, spezzettandolo in almeno sette od otto porzioncine miserabili, fin dove vedevo io, dai confini tutti pena e rissa ostinata, passo per passo, un passo avanti e uno indietro a strattoni. Muricce e murisecchi, incamiciati e rustici, decrepiti, ma più triste qualcuno fresco; per un trattino, tesi tesi, come prepotenti e sicuri di sé poi sghimbesci, a spanciare, torvi, e quelli col cancelletto quasi umiliati che non l'avrebbero voluto avere. Facevano l'effetto d'una cosa posticcia; ma così piena di spigoli che non era messa per ridere. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Don Fabrizio senti spetrarsi il cuore: il suo disgusto cedeva il posto alla compassione per questi effimeri esseri che cercavano di godere dell'esiguo raggio di luce accordato loro fra le due tenebre prima della culla, dopo gli ultimi strattoni. Come era possibile infierire contro chi, se ne è sicuri, dovrà morire? voleva dire esser vili come le pescivendole che sessant'anni fa oltraggiavano i condannati nella piazza del Mercato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strattoni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strattona, strattone, strattono. Con il cambio di doppia si ha: strapponi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strato, strati, strani, stato, stati, stani, stai, stoni, sani, tratti, trani, troni, tatto, ratti, rati, atti, atoni, aoni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: strattonai. |
Parole con "strattoni" |
Iniziano con "strattoni": strattoniamo, strattoniate, strattonino. |
Parole contenute in "strattoni" |
ton, tra, atto, toni, ratto, tratto. Contenute all'inverso: tar. |
Incastri |
Si può ottenere da strati e ton (STRATtonI). |
Inserendo al suo interno era si ha STRATTONeraI; con ere si ha STRATTONereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strattoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: strage/gettoni, strale/lettoni, stratta/aoni, stratte/eoni. |
Usando "strattoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lastra * = lattoni; mastra * = mattoni; piastra * = piattoni; palestra * = palettoni; * iati = strattonati; * iato = strattonato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strattoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: strip/piattoni. |
Usando "strattoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = strattonata; * innate = strattonate; * innati = strattonati; * innato = strattonato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "strattoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: distratto/nidi. |
Usando "strattoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distratto = nidi; nidi * = distratto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "strattoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gettoni = strage; * lettoni = strale; palettoni * = palestra; * atei = strattonate; * eroi = strattonerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Salta in testa allo stravagante, Stravaganza da pazzerelloni, Imperatore romano famoso per le sue stravaganze, Strano, stravagante, illogico, Strato di cellule che fa brillare gli occhi dei gatti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strattonerei, strattoneremmo, strattoneremo, strattonereste, strattoneresti, strattonerete, strattonerò « strattoni » strattoniamo, strattoniate, strattonino, strattono, strattonò, stravacata, stravacate |
Parole di nove lettere: stratioto, strattona, strattone « strattoni » strattono, strattonò, stravedrà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accattoni, gattoni, sciattoni, piattoni, lattoni, mattoni, mignattoni « strattoni (inottarts) » cravattoni, saettoni, balbettoni, concettoni, fettoni, effettoni, confettoni |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |