Verbo | |
Strapagare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è strapagato. Il gerundio è strapagando. Il participio presente è strapagante. Vedi: coniugazione del verbo strapagare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola strapagare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con strapagare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strapagare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: strapagate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strage, stage, stare, star, sapa, sape, saga, sagre, trae, tapa, tare, rapare, rape, rare, apre, agre, pare. |
Parole contenute in "strapagare" |
agà, are, rap, tra, gare, paga, rapa, strap, pagare, strapaga. Contenute all'inverso: era, gap, par. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strapagare" si può ottenere dalle seguenti coppie: strappi/piagare, strapagai/ire, strapagata/tare. |
Usando "strapagare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prostra * = propagare; * areata = strapagata; * areate = strapagate; * areati = strapagati; * areato = strapagato; * rendo = strapagando; * resse = strapagasse; * ressi = strapagassi; * reste = strapagaste; * resti = strapagasti; * ressero = strapagassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strapagare" si può ottenere dalle seguenti coppie: strapagata/atre, strapagato/otre. |
Usando "strapagare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = strapagata; * erte = strapagate; * erti = strapagati; * erto = strapagato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strapagare" si può ottenere dalle seguenti coppie: strapaga/area, strapagata/areata, strapagate/areate, strapagati/areati, strapagato/areato, strapagai/rei, strapagando/rendo, strapagasse/resse, strapagassero/ressero, strapagassi/ressi, strapagaste/reste, strapagasti/resti, strapagate/rete, strapagati/reti. |
Usando "strapagare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: propagare * = prostra; * piagare = strappi. |
Sciarade incatenate |
La parola "strapagare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strap+pagare, strapaga+are, strapaga+gare, strapaga+pagare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Più che straordinario, Straordinaria, non usuale, Sono dell'incubo, fantastici e straordinari quelli di Poe, È strano nella Gioconda, Si dice che la fa un avvenimento straordinario. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Strapagare - V. a. Pagare oltre al convenevole. (C) Persolvo, aur. [G.M.] Se vi do dieci lire di questo libro, mi pare non di pagarlo, ma strapagarlo. – Se mi avete servito, vi ho sempre pagato e strapagato Sono signori che pagano e strapagano chi sta in casa loro. V. anco SOPRAPAGARE. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: strapaga, strapagai, strapagammo, strapagando, strapagano, strapagante, strapaganti « strapagare » strapagarono, strapagasse, strapagassero, strapagassi, strapagassimo, strapagaste, strapagasti |
Parole di dieci lettere: stranuccia, stranuccio, strapagano « strapagare » strapagata, strapagate, strapagati |
Lista Verbi: strangolare, straniare « strapagare » straparlare, strapazzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stufare, gare, indagare, piagare, dilagare, allagare, pagare « strapagare (eragaparts) » ripagare, propagare, sottopagare, appagare, imbragare, dragare, suffragare |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |