Aggettivo |
Stoico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: stoica (femminile singolare); stoici (maschile plurale); stoiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di stoico (coraggioso, eroico, imperturbabile, forte) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola stoico è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: stòi-co. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stoico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Lì c'entro io!» esclamò Lelia. E non pensò che tardi ad aiutare l'amica. Se ne scusò, le propose di far scendere la sua carrozzella ch'era salita alla scuderia della villa. Donna Fedele voleva rifiutare ma, fatti pochi passi, confessò, col suo stoico sorriso, che l'impresa era troppo dura per lei. E di vedere il signor Marcello non poteva a meno. Lelia fece scendere la carrozzella per lei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stoico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stocco, stoica, stoici, stoino, storco. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: storico. |
Parole contenute in "stoico" |
sto. Contenute all'inverso: ciò. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cast si ha STOcastICO; con mach si ha STOmachICO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stoico" si può ottenere dalle seguenti coppie: sten/enoico, stola/laico. |
Usando "stoico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * icona = stona; * icore = store; consto * = conico; * coni = stoini; * cono = stoino; * ohe = stoiche; protesto * = proteico. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stoico" si può ottenere dalle seguenti coppie: stoma/amico, stoppi/ippico, stordì/idrico, storne/enrico. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stoico" si può ottenere dalle seguenti coppie: nesto/icone, resto/icore. |
Usando "stoico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nesto = icone; * resto = icore; icone * = nesto; icore * = resto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stoico" si può ottenere dalle seguenti coppie: stoini/coni, stoino/cono. |
Usando "stoico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoico = sten; * laico = stola; conico * = consto; proteico * = protesto. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stoico" (*) con un'altra parola si può ottenere: din * = distonico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il filosofo greco che originò lo stoicismo, Lo spirito divino degli antichi filosofi stoici, Stola che il Papa porta nelle grandi occasioni, La stoica moglie del console romano Cecina Peto, Avanzi di stoffa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stoffettine, stoica, stoicamente, stoiche, stoici, stoicismi, stoicismo « stoico » stoini, stoino, stola, stole, stolida, stolide, stolidi |
Parole di sei lettere: stoffe, stoica, stoici « stoico » stoini, stoino, stolta |
Lista Aggettivi: stizzito, stizzoso « stoico » stolido, stolto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antiseborroico, leucorroico, logorroico, piorroico, blenorroico, dismenorroico, gonorroico « stoico (ociots) » emottoico, azoico, benzoico, archeozoico, paleozoico, neozoico, cenozoico |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |