Forma di un Aggettivo |
"stoica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo stoico. |
Informazioni di base |
La parola stoica è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stoica per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Mi dispiaceva in Schopenhauer l'ostilità al suicidio. Io preparai, invece, come ultima parte della grande opera, una stoica proposta di suicidio universale. Non già per chiasso: non vedevo altra via d'uscita. Suicidio individuale no, perché ridicolo e inutile; ma suicidio in massa, suicidio cosciente e concordemente deliberato, tale da lasciar sola e deserta la terra a rotolare inutilmente nei cieli. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Basilio alzò le spalle con stoica indifferenza, mentre i suoi occhi si velavano d'ombra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stoica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stocca, stoici, stoico, storca. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stia, soia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: storica. |
Parole con "stoica" |
Iniziano con "stoica": stoicamente. |
Parole contenute in "stoica" |
sto. Contenute all'inverso: ciò. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cast si ha STOcastICA; con mach si ha STOmachICA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stoica" si può ottenere dalle seguenti coppie: sten/enoica, stola/laica, stop/pica. |
Usando "stoica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consto * = conica; * cani = stoini; * cache = stoiche; protesto * = proteica. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stoica" si può ottenere dalle seguenti coppie: stole/elica, stoma/amica, stoppi/ippica, stordì/idrica, store/erica, storne/enrica, stoini/inca. |
Usando "stoica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acini = stoni; * acino = stono; * acni = stoini; * acinino = stonino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stoica" si può ottenere dalle seguenti coppie: stoini/cani. |
Usando "stoica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enoica = sten; * laica = stola; conica * = consto; proteica * = protesto. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stoica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sia/toc. |
Intrecciando le lettere di "stoica" (*) con un'altra parola si può ottenere: din * = distonica; * rizzi = storicizzai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il soffio vitale, lo spirito divino dei filosofi stoici, Il filosofo greco che originò lo stoicismo, Stoffa da orsacchiotti, La via di New York con lo Stock Exchange, Stola che il Papa porta nelle grandi occasioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stoffacce, stoffaccia, stoffe, stoffetta, stoffette, stoffettina, stoffettine « stoica » stoicamente, stoiche, stoici, stoicismi, stoicismo, stoico, stoini |
Parole di sei lettere: stocco, stoffa, stoffe « stoica » stoici, stoico, stoini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): leucorroica, logorroica, piorroica, blenorroica, dismenorroica, gonorroica, troica « stoica (aciots) » emottoica, azoica, benzoica, archeozoica, paleozoica, neozoica, cenozoica |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |