Forma di un Aggettivo |
"sterrata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo sterrato. |
Foto taggate sterrata | ||
![]() Argimusco a Montalbano Elicona | ![]() a Montiano | ![]() Verso il castello |
Informazioni di base |
La parola sterrata è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: ster-rà-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sterrata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Polizzi avviò il motore, che si accese disperdendo odore di gasolio. Con una vivace retromarcia portò il mezzo nella posizione corretta per imboccare la strada sterrata che si apriva dalla radura. Il sentiero, già battuto da pneumatici e cart, proseguiva verso la piccola giungla che separava le spiagge e scogliere di nordovest dal blocco di resort dell'area centrale. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Il paese di Grana si trovava nella diramazione di una di quelle valli, ignorata da chi passava di lì come una possibilità irrilevante, chiusa in alto da creste grigio ferro e in basso da una rupe che ne ostacolava l'accesso. Sulla rupe, le rovine di una torre sorvegliavano campi ormai inselvatichiti. Una strada sterrata si staccava dalla regionale e saliva ripida, a tornanti, fino ai piedi della torre; poi superandola si addolciva, voltava sul fianco della montagna ed entrava nel vallone a mezza costa, proseguendo in falsopiano. La madre di Grazia Deledda (1920): Il chiarore ora azzurro ora giallo della luna travolta da grandi nuvole in corsa illuminava il prato erboso, la piazzetta sterrata davanti alla chiesa e alla parrocchia, e due fila di casupole serpeggianti ai due lati d'una strada in pendio che andava a perdersi fra le macchie della vallata. E in mezzo a questa appariva, come un'altra strada grigia e tortuosa, il fiume che a sua volta andava a confondersi tra i fiumi e le strade del paesaggio fantastico che le nuvole, spinte dal vento, componevano e scomponevano ogni tanto sull'orizzonte allo sbocco della valle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sterrata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sterrate, sterrati, sterrato, sterzata. Con il cambio di doppia si ha: steccata, stellata, stemmata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: serrata. Altri scarti con resto non consecutivo: stata, serra, serata, sera, seta, teta, tata, erta. |
Parole contenute in "sterrata" |
ter, erra, rata, terra, errata. Contenute all'inverso: tar, arre. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e terra (SterraTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sterrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: staff/afferrata, stese/serrata, sterco/corata, steri/irata, stermino/minorata, stero/orata, sterpi/pirata, sterrare/areata, sterramenti/mentita. |
Usando "sterrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mister * = mirata; buste * = burrata; deste * = derrata; feste * = ferrata; seste * = serrata; * tare = sterrare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sterrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sterrare/erta. |
Usando "sterrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = sterrare; * attore = sterratore; * attori = sterratori; * attrice = sterratrice; * attrici = sterratrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sterrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosterrà/taso. |
Usando "sterrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sosterrà = taso; taso * = sosterrà. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sterrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: burrata * = buste; * afferrata = staff; mirata * = mister; * corata = sterco; * pirata = sterpi; * minorata = stermino; * areata = sterrare; * mentita = sterramenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Arnese per sterrare, La corsa che si fa su terreno sterrato, Colpi di sterratore, Arnesi per lo sterro, Si supera sterzando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sterposa, sterpose, sterposi, sterposo, sterramenti, sterramento, sterrare « sterrata » sterrate, sterrati, sterrato, sterratore, sterratori, sterratrice, sterratrici |
Parole di otto lettere: sterposi, sterposo, sterrare « sterrata » sterrate, sterrati, sterrato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): afferrata, riafferrata, riferrata, serrata, rinserrata, interrata, seminterrata « sterrata (atarrets) » atterrata, sotterrata, risotterrata, dissotterrata, zavorrata, burrata, imburrata |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |