Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola atterrata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). Divisione in sillabe: at-ter-rà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con atterrata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): C'erano sette luci, sette uomini probabilmente, distribuite nella piazza antistante la chiesa. Seppure quasi accecata dalla pioggia, le sembrò che fossero armati di fucili pesanti ed equipaggiati con torce al plasma. I militi si muovevano lungo ideali cerchi concentrici, sempre più stretti. Fu seguendo le loro traiettorie luminose che individuò l'altra capsula: era atterrata quasi nel centro del piazzale e appariva come un bagliore intermittente. Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): Eleonora intese la minaccia e impallidì: comprese che la stanca e mesta quiete, di cui aveva goduto finora, era finita per lei. Nient'altro che un momento di tregua le aveva concesso la sorte. Ma che poteva voler da lei quel bruto? Ella era già esausta: un altro colpo, anche lieve, l'avrebbe atterrata. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Giovanni aveva raccontato che nel tram, sul quale era rincasato, aveva assistito ad una scena penosa. Una donna ne era scesa quando il veicolo era ancora in movimento e tanto malamente da cadere e ferirsi. Giovanni descriveva con un poco di esagerazione la sua ansia all'accorgersi che quella donna s'apprestava a fare quel salto e in modo tale che era evidente sarebbe stata atterrata e forse travolta. Era ben doloroso di prevedere e di non essere più in tempo di salvare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per atterrata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: atterrate, atterrati, atterrato, atterrava, atterrita. Con il cambio di doppia si ha: afferrata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attera, atta, atea, atra, aerata, aera, arra, arata, teta, tata, erta. |
Parole contenute in "atterrata" |
ter, atte, erra, rata, terra, errata, atterra. Contenute all'inverso: tar, arre, retta. |
Incastri |
Si può ottenere da atta e terra (ATterraTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "atterrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: attese/serrata, attera/arata, atteri/irata, attero/orata, atterraggi/raggirata, atterriti/ritirata, atterrai/aiata, atterrare/areata, atterramenti/mentita, atterrano/nota, atterravi/vita, atterravo/vota. |
Usando "atterrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = atterrare; * tante = atterrante; * tanti = atterranti; * tasse = atterrasse; * tassi = atterrassi; * tasti = atterrasti; * tasserò = atterrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "atterrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: atterrerà/areata, atterrano/onta, atterrare/erta. |
Usando "atterrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: berretta * = beata; ceretta * = cerata; duretta * = durata; ambretta * = ambrata; cifretta * = cifrata; operetta * = operata; ancoretta * = ancorata; cameretta * = camerata; chiaretta * = chiarata; foderetta * = foderata; maturetta * = maturata; oscuretta * = oscurata; quadretta * = quadrata; ulceretta * = ulcerata; * atre = atterrare; cinturetta * = cinturata; panieretta * = panierata; squadretta * = squadrata; finestretta * = finestrata; mascheretta * = mascherata; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "atterrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: atterriti * = ritirata; * nota = atterrano; * areata = atterrare; * vita = atterravi; * vota = atterravo; * ritirata = atterriti; atterraggi * = raggirata; * raggirata = atterraggi; * mentita = atterramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "atterrata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+errata, atterra+rata, atterra+errata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Atterrati senza motore, Si accosta all'aereo atterrato, Può atterrare in piazza, Gli atterramenti nel rugby, Un limitato campo d'atterraggio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: atterrarono, atterrasse, atterrassero, atterrassi, atterrassimo, atterraste, atterrasti « atterrata » atterrate, atterrati, atterrato, atterrava, atterravamo, atterravano, atterravate |
Parole di nove lettere: attenuino, atterrano, atterrare « atterrata » atterrate, atterrati, atterrato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riafferrata, riferrata, serrata, rinserrata, interrata, seminterrata, sterrata « atterrata (atarretta) » sotterrata, risotterrata, dissotterrata, zavorrata, burrata, imburrata, sussurrata |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |