Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «stemperaste», il significato, curiosità, forma del verbo «stemperare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Stemperaste

Forma verbale

Stemperaste è una forma del verbo stemperare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di stemperare.

Informazioni di base

La parola stemperaste è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stemperaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stemperante, stemperasse, stemperasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: temperaste, stemperate.
Altri scarti con resto non consecutivo: step, steste, stese, state, sempre, seme, sema, serate, sera, sere, seste, sete, speraste, sperate, spera, sperse, spese, spate, temperate, tempere, tempeste, tempest, tempraste, temprate, tempra, tempre, temerà, temere, temeste, temete, teme, tema, tepee, terse, teste, test, tese, trae, tate, emerse, erse, erte, mera, mere, meste, mese, mete, mate, perse, pere, peste, pese, paste, paté, rase, rate.
Parole contenute in "stemperaste"
era, per, ras, aste, pera, tempera, stempera, temperaste. Contenute all'inverso: are.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stemperaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: stemperare/reste, stemperate/teste, stemperato/toste, stemperava/vaste, stemperavi/viste, stemperasse/sete, stemperassi/site.
Usando "stemperaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coste * = comperaste; teste * = temperaste; * stemmo = stemperammo; * stendo = stemperando; * stenti = stemperanti; * stesse = stemperasse; * stessi = stemperassi; * stessero = stemperassero; * stessimo = stemperassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stemperaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: stemmi/imperaste, stemperassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stemperaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: stemperammo/stemmo, stemperando/stendo, stemperanti/stenti, stemperasse/stesse, stemperassero/stessero, stemperassi/stessi, stemperassimo/stessimo, stemperasse/tese, stemperassero/tesero, stemperassi/tesi.
Usando "stemperaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comperaste * = coste; * reste = stemperare; * teste = stemperate; * toste = stemperato; * viste = stemperavi; * sete = stemperasse; * site = stemperassi.
Sciarade incatenate
La parola "stemperaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stempera+aste, stempera+temperaste.
Intarsi e sciarade alterne
"stemperaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seste/tempra, se/tempraste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il pittore vi stempera i colori, La scienza che studia gli stemmi gentilizi, Le auto con uno scorpione nello stemma, Un antico soldato che recava lo stendardo, Lo si stende per prendere il sole.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: stemperarsi, stemperarti, stemperarvi, stemperasse, stemperassero, stemperassi, stemperassimo « stemperaste » stemperasti, stemperata, stemperate, stemperati, stemperato, stemperava, stemperavamo
Parole di undici lettere: stemperarvi, stemperasse, stemperassi « stemperaste » stemperasti, stempererai, stempererei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigeneraste, ingeneraste, veneraste, esoneraste, remuneraste, temperaste, contemperaste « stemperaste (etsarepmets) » ottemperaste, imperaste, comperaste, operaste, adoperaste, riadoperaste, scioperaste
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con E

Commenti sulla voce «stemperaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze