Foto taggate stecchini | ||
Spuntino italiano | g4g8g4h9j4d9 |
Informazioni di base |
La parola stecchini è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stecchini per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Infine evitò di pensare. A quell'ora, nella hall dell'alberguccio dove era esiliata la maggior parte dei giornalisti italiani, i suoi colleghi giocavano a scopa, in mugolii litigiosi e rodendo stecchini. Qualcuno s'era certo avventurato verso le roulettes di Baden. I ragazzi di radiostampa mangiavano mele verdi, serrati nel loro stanzino, tra i letti disfatti e le telescriventi ricoperte dal cellophane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stecchini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stecchina, stecchine, stecchino, stecchiti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: secchini. Altri scarti con resto non consecutivo: sten, secchi, seini, seni, scii, tini, eccì, echini, echi. |
Parole con "stecchini" |
Finiscono con "stecchini": portastecchini. |
Parole contenute in "stecchini" |
chi, chini, stecchi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stecchini" si può ottenere dalle seguenti coppie: stele/lecchini, stese/secchini, stecchire/reni, stecchiti/tini, stecchito/toni. |
Usando "stecchini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceste * = cecchini; coste * = cocchini; leste * = lecchini; seste * = secchini; veste * = vecchini; oreste * = orecchini; baraste * = baracchini; salaste * = salacchini; * inietta = stecchetta; * inietti = stecchetti; * inietto = stecchetto; sputaste * = sputacchini. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stecchini" si può ottenere dalle seguenti coppie: stecchiate/etani, stecchiera/areni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stecchini" si può ottenere dalle seguenti coppie: stecche/inie, stecchetta/inietta, stecchetti/inietti, stecchetto/inietto. |
Usando "stecchini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocchini * = coste; baracchini * = baraste; salacchini * = salaste; sputacchini * = sputaste; * reni = stecchire; * toni = stecchito. |
Sciarade incatenate |
La parola "stecchini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stecchi+chini. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha impersonato Johnny Stecchino, Si brucia anche in sottili stecchi di bambù, Tenute sin troppo a stecchetto, Stefania che ha avuto una figlia da Gino Paoli, Il primo fu santo Stefano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stecchi, stecchiamo, stecchiate, stecchiera, stecchiere, stecchina, stecchine « stecchini » stecchino, stecchire, stecchita, stecchite, stecchiti, stecchito, stecco |
Parole di nove lettere: steccherò, stecchina, stecchine « stecchini » stecchino, stecchire, stecchita |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): becchini, cecchini, lecchini, arlecchini, lambrecchini, orecchini, secchini « stecchini (inihccets) » portastecchini, vecchini, zecchini, occhini, bocchini, cocchini, ribadocchini |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |