Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per statali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: statale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stati, stai, sali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: statuali. |
Parole con "statali" |
Iniziano con "statali": statalità, statalismi, statalismo, statalista, stataliste, statalisti, statalizza, statalizzi, statalizzo, statalizzò, statalizzai, statalistica, statalistici, statalistico, statalizzano, statalizzare, statalizzata, statalizzate, statalizzati, statalizzato, statalizzava, statalizzavi, statalizzavo, statalizzerà, statalizzerò, statalizzino, statalistiche, statalizzammo, statalizzando, statalizzante, ... |
Finiscono con "statali": parastatali. |
»» Vedi parole che contengono statali per la lista completa |
Parole contenute in "statali" |
ali, sta, tali, tata, stata. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "statali" si può ottenere dalle seguenti coppie: stadi/ditali, stai/itali, staia/iatali, stana/natali, stato/totali, stavi/vitali, status/usali. |
Usando "statali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bastata * = balì; costata * = coli; mestata * = meli; pestata * = peli; postata * = poli; sostata * = soli; tastata * = tali; testata * = teli; vistata * = vili; aristata * = arili; scostata * = scoli; avvistata * = avvilì; basta * = batali; costa * = cotali; depistata * = depili; dista * = ditali; festa * = fetali; impastata * = impali; lesta * = letali; pesta * = petali; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "statali" si può ottenere dalle seguenti coppie: stato/ottali. |
Usando "statali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilatri = stari; * ilatro = staro. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "statali" si può ottenere dalle seguenti coppie: smista/talismi, destata/lide, mestata/lime, restata/lire, sostata/liso, testata/lite. |
Usando "statali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * destata = lide; * mestata = lime; * restata = lire; * sostata = liso; * testata = lite; talismi * = smista; lide * = destata; lime * = mestata; lire * = restata; liso * = sostata; * smista = talismi; lite * = testata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "statali" si può ottenere dalle seguenti coppie: stapedi/talipedi. |
Usando "statali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cotali * = costa; ditali * = dista; fetali * = festa; pitali * = pista; * ditali = stadi; * vitali = stavi; vitali * = vista; crotali * = crosta; * usali = status; stato * = totali; coli * = costata; cubitali * = cubista; meli * = mestata; peli * = pestata; poli * = postata; soli * = sostata; teli * = testata; vili * = vistata; zenitali * = zenista; arili * = aristata; ... |
Sciarade e composizione |
"statali" è formata da: sta+tali. |
Sciarade incatenate |
La parola "statali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stata+ali, stata+tali. |