Aggettivo |
Stagionale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: stagionale (femminile singolare); stagionali (maschile plurale); stagionali (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola stagionale è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sta-gio-nà-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stagionale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): L'anno scolastico era alla fine, però ai maestri restavano varie incombenze da svolgere anche dopo la chiusura delle classi. E Ida, sempre assillata dal sospetto di perdere il posto per inabilità, pure in quelle giornate si recava puntualmente a scuola ogni mattina, dopo aver fatto la spesa alla prima apertura delle botteghe. Per lo più la riduzione stagionale del lavoro la lasciava libera prima del solito (così che al suo ritorno Useppe s'era da poco svegliato); o altrimenti, essa correva al telefono in segreteria, per udire almeno la sua voce che diceva: «Pronto chi parla?» Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Poi l'ultima domenica di settembre, con il pelo spazzolato e lucido, i collari di cuoio intarsiato e i campanacci da cerimonia, le mucche scesero a valle in una solenne parata di fine stagione. Bruno le sistemò nella stalla che affittava per l'inverno, e a quel punto non restava che aspettare. Doveva aver fatto qualche calcolo da montanaro perché Lara partorì poco dopo, come fosse anche quello un lavoro stagionale. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Dunque ineducato non era, e aveva persino un precettore, sia pure stagionale. Un carmelitano, che si diceva avesse viaggiato in oriente, dove - mormorava segnandosi la madre - insinuavano si fosse fatto musulmano, una volta all'anno arrivava alla tenuta con un servo e quattro muletti carichi di libri e altri scartafacci, e veniva ospitato per tre mesi. Che cosa insegnasse all'allievo non so, ma quando è arrivato a Parigi Roberto faceva la sua figura, e comunque apprendeva sveltamente quel che udiva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stagionale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stagionali, stagionare, stagionate, stazionale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stagione, stagna, stagne, stage, staio, staia, stai, stana, stia, stile, stie, stona, stole, sagole, sago, sagne, saga, saione, saio, saia, sana, sane, sale, sial, sole, tana, tane, tale, tina, tonale, agile, agonale, agone, aione, aiole, anale, gina, gilè, goal, gole, gale, ione, iole. |
Parole contenute in "stagionale" |
agi, alé, sta, tag, agio, stagiona. Contenute all'inverso: ano, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stagionale" si può ottenere dalle seguenti coppie: stare/regionale, stagionare/areale, stagionassi/assiale, stagionai/ile, stagionare/relè, stagionaste/stele, stagionasti/stile, stagionata/tale, stagionate/tele, stagionava/vale, stagionavi/vile. |
Usando "stagionale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bastagio * = banale; resta * = regionale; * leva = stagionava; * levi = stagionavi; * levo = stagionavo; * lente = stagionante; * lenti = stagionanti; * lesse = stagionasse; * lessi = stagionassi; * leste = stagionaste; * lesti = stagionasti; * levano = stagionavano; * levate = stagionavate; * lessero = stagionassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stagionale" si può ottenere dalle seguenti coppie: stagionerà/areale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stagionale" si può ottenere dalle seguenti coppie: stagiona/alea, stagione/alee, stagionai/lei, stagionante/lente, stagionanti/lenti, stagionasse/lesse, stagionassero/lessero, stagionassi/lessi, stagionaste/leste, stagionasti/lesti, stagionava/leva, stagionavano/levano, stagionavate/levate, stagionavi/levi, stagionavo/levo. |
Usando "stagionale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: regionale * = resta; * regionale = stare; stagionare * = areale; stagionassi * = assiale; banale * = bastagio; * areale = stagionare; * tele = stagionate; * vile = stagionavi; * assiale = stagionassi; * stele = stagionaste; * stile = stagionasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "stagionale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stagiona+alé. |
Intarsi e sciarade alterne |
"stagionale" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stagna/iole, stona/agile, sagole/tina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: staggi, staggiare, staggiatura, staggiature, staggio, stagiona, stagionai « stagionale » stagionali, stagionalità, stagionalmente, stagionamenti, stagionamento, stagionammo, stagionando |
Parole di dieci lettere: staffilate, staffilati, staffilato « stagionale » stagionali, stagionano, stagionare |
Lista Aggettivi: staccabile, staccato « stagionale » stagionato, stagnante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottagonale, poligonale, trigonale, isogonale, ortogonale, meridionale, centromeridionale « stagionale (elanoigats) » regionale, interregionale, corregionale, marchionale, camionale, autocamionale, rionale |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |