Forma verbale |
Stabilisce è una forma del verbo stabilire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di stabilire. |
Informazioni di base |
La parola stabilisce è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: sta-bi-lì-sce. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stabilisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – È un lavoro vero, dottor Carrera, che serve davvero. Persone che hanno perso tutto, bambini, vecchi, rimasti soli al mondo: e devono vivere, perché così stabilisce il loro destino. Non è solo un problema materiale. Aiutarli a concepire la loro vita, mi creda, è la cosa più utile che io potessi fare. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io l'avrei odiato anche se Ada non fosse stata presente, ma soffrivo di quell'odio e cercai di attenuarlo. Pensai: E' troppo giovine per Ada. — E pensai poi che la confidenza e la gentilezza ch'essa gli usava fossero dovute ad un ordine del padre. Forse era un uomo importante per gli affari del Malfenti e a me era parso che in simili casi tutta la famiglia fosse obbligata alla collaborazione. Gli domandai: — Ella si stabilisce a Trieste? L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Del resto il governo dell'Eguaglianza è facilissimo, perché nella casa del Diverso di quest'oggi sta esposto a tutti il codice, che stabilisce e regola la vita di ciascuno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stabilisce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stabilisca, stabilisci, stabilisco, stabilisse, stabiliste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stabile, stai, stili, stile, stie, salice, sali, salse, sale, silice, sili, slice, tabe, tali, tale, tace, abile, alice, alce, asce, bilie, bile, bisce, lise. |
Parole con "stabilisce" |
Finiscono con "stabilisce": prestabilisce, ristabilisce. |
Parole contenute in "stabilisce" |
ili, sta, bili, tabi, abili, lisce, stabili. Contenute all'inverso: csi, sili. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stabilisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilimenti/mentisce. |
Usando "stabilisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bistabili * = bisce; * ceti = stabilisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stabilisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilisse/esce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stabilisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: stabilisti/ceti, astabili/asce, bistabili/bisce. |
Sciarade incatenate |
La parola "stabilisce" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stabili+lisce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stabilirò, stabilirono, stabilirsi, stabilirti, stabilirvi, stabilisca, stabiliscano « stabilisce » stabilisci, stabilisco, stabiliscono, stabilisse, stabilissero, stabilissi, stabilissimo |
Parole di dieci lettere: stabilirti, stabilirvi, stabilisca « stabilisce » stabilisci, stabilisco, stabilisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attecchisce, arricchisce, sgranchisce, lisce, imbestialisce, trasalisce, inorgoglisce « stabilisce (ecsilibats) » prestabilisce, ristabilisce, annichilisce, ingentilisce, incivilisce, svilisce, avvilisce |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |