Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lisce |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bisce, lince, lisca, lisci, liste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bisca, disco, fisco, pisci. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lise. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lische, liscie. |
Parole con "lisce" |
Iniziano con "lisce": liscerà, liscerò, liscerai, liscerei, lisceremo, liscerete, lisceranno, liscerebbe, lisceremmo, liscereste, lisceresti, liscerebbero. |
Finiscono con "lisce": pulisce, abolisce, fallisce, svilisce, avvilisce, demolisce, ripulisce, sbollisce, snellisce, supplisce, abbellisce, ammollisce, stabilisce, trasalisce, ammutolisce, incivilisce, indebolisce, ingiallisce, rammollisce, seppellisce, affievolisce, annichilisce, ingentilisce, inorgoglisce, ristabilisce, abbrustolisce, imbestialisce, prestabilisce, disseppellisce, rimpicciolisce, ... |
Contengono "lisce": saliscendi. |
»» Vedi parole che contengono lisce per la lista completa |
Parole contenute in "lisce" |
Contenute all'inverso: csi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ivi si ha LISCiviE; con tac si ha LIStacCE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: lime/mesce, limo/mosce, lina/nasce, live/vesce, lisa/ace, lista/tace. |
Usando "lisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scema = lima; * sceme = lime; * scemi = limi; * scemo = limo; * scena = lina; bili * = bisce; coli * = cosce; * scemai = limai; * scenda = linda; * scende = linde; * scendi = lindi; * scendo = lindo; * ceti = listi; * ceto = listo; meli * = mesce; moli * = mosce; pali * = pasce; peli * = pesce; veli * = vesce; agili * = agisce; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisina/anice. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: glieli/sceglie, mali/scema, mammoli/scemammo, meli/sceme, mili/scemi, moli/scemo, natali/scenata, sali/scesa, sili/scesi, soli/sceso. |
Usando "lisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scema * = mali; sceme * = meli; scemi * = mili; scemo * = moli; scesa * = sali; scesi * = sili; sceso * = soli; * mali = scema; * meli = sceme; * mili = scemi; * moli = scemo; * sali = scesa; * sili = scesi; * soli = sceso; sceglie * = glieli; scenata * = natali; scemammo * = mammoli; * glieli = sceglie; * natali = scenata; * mammoli = scemammo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: lima/scema, limai/scemai, limammo/scemammo, limando/scemando, limano/scemano, limante/scemante, limare/scemare, limarono/scemarono, limasse/scemasse, limassero/scemassero, limassi/scemassi, limassimo/scemassimo, limaste/scemaste, limasti/scemasti, limata/scemata, limate/scemate, limati/scemati, limato/scemato, limava/scemava, limavamo/scemavamo, limavano/scemavano... |
Usando "lisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosce * = coli; * mesce = lime; * mosce = limo; * nasce = lina; * vesce = live; mesce * = meli; mosce * = moli; pasce * = pali; pesce * = peli; vesce * = veli; * lische = ceche; * tace = lista; * lisa = scesa; * lise = scese; * lisi = scesi; * liso = sceso; angosce * = angoli; * liscino = cecino; * eroe = liscerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lisce" (*) con un'altra parola si può ottenere: fu * = fluisce; band * = blandisce. |