Forma verbale |
Sradicava è una forma del verbo sradicare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sradicare. |
Informazioni di base |
La parola sradicava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Vedete, quell'insalata era un vegetale sì, ma di tipo particolare. Era, ecco, era un tipo di pianta carnivora, che, ad una temperatura superiore agli zero gradi, sviluppava un maggior bisogno di energie, si sradicava e diventava semovente. Ora, io se posso compro sempre verdure freschissime e quella che avevo imbarcato era stata appena sradicata, quindi essendo stata messa in un campo statico per tutti quei mesi, beh, era ancora viva. Tagliata e condita e mangiata era ovviamente morta immediatamente, ma quella messa nel frigo normale no. Quando spiegai tutto a Chaka, non fu affatto comprensivo. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Come primo lavacro liberatorio, impiegò quasi un'ora a rimuovere una parte della griglia che separava il ponte dal sottoponte. Quindi discese e prese ad aprire ogni gabbia. A mano a mano che sradicava i giunchi, era investito da un solo frullo d'ali, e dovette difendersi alzando le braccia davanti al viso, ma nel contempo gridava “sciò, sciò!” e incoraggiava i prigionieri spingendo con le mani persino le galline, che starnazzavano senza trovare la via di uscita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sradicava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sradicata, sradicavi, sradicavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: radicava. Altri scarti con resto non consecutivo: sadica, saia, scava, radiava, radia, rada, raia, ricava, riva, adiva, diva, dava. |
Parole con "sradicava" |
Iniziano con "sradicava": sradicavamo, sradicavano, sradicavate. |
Parole contenute in "sradicava" |
adì, ava, cava, dica, radi, radica, sradica, radicava. Contenute all'inverso: acida. |
Incastri |
Si può ottenere da scava e radi (SradiCAVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sradicava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sradicai/iva, sradicamenti/mentiva, sradicano/nova, sradicasti/stiva. |
Usando "sradicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sradicano; * vate = sradicate; * vanti = sradicanti; * vaste = sradicaste; * vasti = sradicasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sradicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sradicano; * stiva = sradicasti; * anoa = sradicavano; * atea = sradicavate; * mentiva = sradicamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sradicava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sradica+ava, sradica+cava, sradica+radicava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sradicare una pianta, Sradicano gli alberi e scoperchiano le case, Chi la perde, sragiona, Un'alternativa a Srl e Sas, Circonda le Maldive e Sri Lanka. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sradicate, sradicati, sradicato, sradicatore, sradicatori, sradicatrice, sradicatrici « sradicava » sradicavamo, sradicavano, sradicavate, sradicavi, sradicavo, sradicherà, sradicherai |
Parole di nove lettere: sradicate, sradicati, sradicato « sradicava » sradicavi, sradicavo, sragionai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appiccicava, riappiccicava, spiccicava, luccicava, biascicava, strascicava, radicava « sradicava (avacidars) » abdicava, dedicava, medicava, predicava, mendicava, vendicava, rivendicava |
Indice parole che: iniziano con S, con SR, parole che iniziano con SRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |