Forma di un Aggettivo |
"spuntati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo spuntato. |
Informazioni di base |
La parola spuntati è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spun-tà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spuntati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Ad un certo punto della Via Appia Nuova, pareva che la pianura volesse sprofondarsi tutta insieme sempre di più; fino ai Colli Albani. Nel cielo c'era una solitudine turchina che gli faceva venire il bisogno di vedere almeno una nuvola. Ma anche il cielo era deserto come la campagna. Le macerie s'erano coperte di edera fitta e nera; e i fichi nani erano spuntati, quasi da per tutto, tra le pietre. Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): E uscivano a spasso. Non però in cerca di chiodi. La famosa raccolta era già finita, se non con la piena efficacia che il filosofo aveva sperata, in modo tuttavia abbastanza edificante. Più di una volta, uscendo di casa, si era imbattuto in monelli che gli offrivano manciate di chiodi spuntati e storti. Egli li ricompensava a soldi; e così il buon esempio fruttava ai raccoglitori, almeno dal lato economico. Ma Celso non esitò ad affermare che, per quanti chiodi perda l'umanità, quelli eran troppi, e dovevano essere rubati. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Scusate molto„ gli disse Dane, che aveva ascoltato fumando silenziosamente. “Io dico quello che dite voi del concetto morale cristiano. Lo dico perché lo penso ed anche perché sono bigottista nel modo che voi fareste bene di essere, e anche tutti questi signori pagani che hanno detto cose tanto eleganti e di colori vivi, come fiori giovani spuntati di rovine vecchie, un poco imputrite; belli fiori, scusate molto, che io non vorrei mettere in occhiello. ― Ma dov'è la signora Dessalle?„ |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spuntati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: shuntati, spuntata, spuntate, spuntato, spuntavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: puntati, sputati, spuntai. Altri scarti con resto non consecutivo: spunti, sputai, sputa, sputi, spati, spai, sunti, stati, stai, puntai, punti, punì, putti, putt, patì, unti, nati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spuntanti, spuntasti. |
Parole con "spuntati" |
Iniziano con "spuntati": spuntatina, spuntatine. |
Finiscono con "spuntati": rispuntati. |
Parole contenute in "spuntati" |
unta, punta, spunta, puntati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spuntati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spuntare/areati, spunti/iati, spuntano/noti, spuntare/reti, spuntavi/viti, spuntavo/voti. |
Usando "spuntati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = spuntano; * tinte = spuntante; * tinti = spuntanti; * tirsi = spuntarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spuntati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spuntavo/ovattati, spunterà/areati, spuntare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spuntati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispunta/tiri. |
Usando "spuntati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = rispunta; * nas = puntatina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spuntati" si può ottenere dalle seguenti coppie: spuntano/tino, spuntante/tinte, spuntanti/tinti, spuntarsi/tirsi. |
Usando "spuntati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riti * = rispunta; * noti = spuntano; * areati = spuntare; * viti = spuntavi; * voti = spuntavo; * toriti = spuntatori; * urei = spuntature. |
Sciarade incatenate |
La parola "spuntati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spunta+puntati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spuntati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sta/punti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spuntate nel cervello, La spuntatina ai capelli, Spuntato non serve, Tendono a spuntarsi, Gli spuntarono orecchie d'asino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spuntassero, spuntassi, spuntassimo, spuntaste, spuntasti, spuntata, spuntate « spuntati » spuntatina, spuntatine, spuntato, spuntatore, spuntatori, spuntatrice, spuntatrici |
Parole di otto lettere: spuntare, spuntata, spuntate « spuntati » spuntato, spuntava, spuntavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): shuntati, giuntati, raggiuntati, puntati, ripuntati, impuntati, appuntati « spuntati (itatnups) » rispuntati, sabotati, dotati, normodotati, ipodotati, iperdotati, superdotati |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |