Forma verbale |
Spolpi è una forma del verbo spolpare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spolpare. |
Informazioni di base |
La parola spolpi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (plop). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spolpi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): disse poi quasi soffocato dall'ira, scostandosi e battendosi la testa col pugno. — perché son vivo? Nemici ne ho avuto, da combattere, ma nessuno come te, nipote mia.... Meglio m'avesse colto una palla in mezzo alla foresta, e i corvi m'avessero spolpato come una pecora.... Tu mi uccidi peggio, nipote mia, tu mi spolpi poggio, Columbè! Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Ho telefonato a casa. Mi ha risposto il cane. Bella famiglia: già tutti al mare con le loro chiappe chiare. E io, che padre sono, qui schiavo a cantare del Bomber. Dio mi spolpi» lamentò una voce sottile. «Guarda che nebbia, e a mezzogiorno si creperà dal caldo. Messico Messico, dove sei.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spolpi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scolpì, spolpa, spolpo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: polpi. Altri scarti con resto non consecutivo: soli, sopì, poli, popi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spolpai. |
Parole con "spolpi" |
Iniziano con "spolpi": spolpino, spolpiamo, spolpiate. |
Parole contenute in "spolpi" |
polpi. Contenute all'inverso: ops, plop. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SPOLPeraI; con ere si ha SPOLPereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spolpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sposa/salpi, spola/api. |
Usando "spolpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pipata = spolpata; * pipate = spolpate; * iati = spolpati; * iato = spolpato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spolpi" si può ottenere dalle seguenti coppie: spola/pia, spole/pie. |
Usando "spolpi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salpi = sposa; * spolpata = pipata; * spolpate = pipate; * atei = spolpate; * eroi = spolperò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si spolvera sul lattemiele, Al bar spesso lo spolverano sul cappuccino, I cenci per spolverare, Spolpano le carogne, Fa la spola fra due sponde. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spolperei, spolperemmo, spolperemo, spolpereste, spolperesti, spolperete, spolperò « spolpi » spolpiamo, spolpiate, spolpino, spolpo, spolpò, spolvera, spolverai |
Parole di sei lettere: spleni, spogli, spolpa « spolpi » spolpo, spolpò, sponda |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): encolpi, incolpi, scolpì, discolpi, eumolpi, polpi, rimpolpi « spolpi (iplops) » volpi, ampi, campi, accampi, ippocampi, centrocampi, controcampi |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |