Forma verbale |
Splendeva è una forma del verbo splendere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di splendere. |
Informazioni di base |
La parola splendeva è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: splen-dé-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con splendeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): E lui, Pereira, rifletteva sulla morte. Quel bei giorno d'estate, con la brezza atlantica che accarezzava le cime degli alberi e il sole che splendeva, e con una città che scintillava, letteralmente scintillava sotto la sua finestra, e un azzurro, un azzurro mai visto, sostiene Pereira, di un nitore che quasi feriva gli occhi, lui si mise a pensare alla morte. Perché? Questo a Pereira è impossibile dirlo. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Il comm. Finotti diede il braccio a donna Marina sussurrandole alcune parole francesi e sorridendo, probabilmente all'indirizzo delle autorità che spandevano un disgustoso odore di fustagno. Si respirava uscendo da quel caldo nell'ombra fresca della loggia, dove veniva su dal cortile un soave odore di rhynchospermum fiorito. Anche il lago davanti al Palazzo taceva per un gran tratto nell'ombra. Le montagne in faccia e l'acqua in cui si specchiavano eran dorate. Il ponente splendeva, sereno. A levante l'Alpe dei Fiori, infocata, toccava il cielo nero, tempestoso. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Wilkye, il negoziante ed i due velocipedisti, armatisi di carabine a retrocarica e di bastoni colla punta ferrata per aiutarsi nell'ascensione, lasciarono la capanna e si diressero verso le colline che chiudevano l'orizzonte verso il sud-est. La temperatura era fredda assai, essendo scesa a 15° sotto lo zero, ma splendeva un vivo sole, il quale già cominciava a sciogliere i ghiacci accumulati dinanzi alla costa di Graham. Dal sud soffiava però, ad intervalli, un vento freddissimo il quale gelava i nasi e le orecchie degli esploratori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per splendeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: splenderà, splendevi, splendevo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spendeva. Altri scarti con resto non consecutivo: splenda, splene, spende, spenda, sedeva, sede, seda, pendeva, pende, pene, pena, lenea, lene, lena, ledeva, lede, leda, leva. |
Parole con "splendeva" |
Iniziano con "splendeva": splendevamo, splendevano, splendevate. |
Finiscono con "splendeva": risplendeva. |
Contengono "splendeva": risplendevamo, risplendevano, risplendevate. |
Parole contenute in "splendeva" |
eva, splende. Contenute all'inverso: ave, nel. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIsplendevaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "splendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: splendei/iva, splendesti/stiva. |
Usando "splendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = splenderà; * varo = splenderò; * vate = splendete; * vanti = splendenti; * varai = splenderai; * vaste = splendeste; * vasti = splendesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "splendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = splenderà; * avrò = splenderò; * avrai = splenderai; * avrei = splenderei; * avremo = splenderemo; * avrete = splenderete; * avranno = splenderanno; * avrebbe = splenderebbe; * avremmo = splenderemmo; * avreste = splendereste; * avresti = splenderesti; * avrebbero = splenderebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "splendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: risplende/vari. |
Usando "splendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = risplende. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "splendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: splendei/vai, splendenti/vanti, splenderà/vara, splenderai/varai, splenderò/varo, splendeste/vaste, splendesti/vasti, splendete/vate. |
Usando "splendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = risplende; * stiva = splendesti; * anoa = splendevano; * atea = splendevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "splendeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: splende+eva. |
Intarsi e sciarade alterne |
"splendeva" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spenda/lev. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una splendida farfalla diurna, Quelle boreali sono splendide, Splendidi fiori tropicali, Splendono in cielo, Lo splendore che precede il sorgere del Sole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: splendessimo, splendeste, splendesti, splendete, splendette, splendettero, splendetti « splendeva » splendevamo, splendevano, splendevate, splendevi, splendevo, splendi, splendiamo |
Parole di nove lettere: splendere, splenderò, splendete « splendeva » splendevi, splendevo, splendida |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridiscendeva, condiscendeva, accondiscendeva, riscendeva, fendeva, offendeva, difendeva « splendeva (avednelps) » risplendeva, pendeva, dipendeva, vilipendeva, propendeva, appendeva, riappendeva |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |