Forma verbale |
Appendeva è una forma del verbo appendere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di appendere. |
Informazioni di base |
La parola appendeva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con appendeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Si trovava per tal guisa accresciuta l'intimità della casa dove poche persone entravano — sempre le stesse — dove da anni ed anni le finestre dei Lamberti si aprivano giocondamente lasciando passare i canti e le risa delle fanciulle; dove il vecchio pensionato, da un piccolo balcone, veniva a scaldare i suoi reumi al sole mentre la sorella appendeva la gabbia del passero solitario; dove il signor Pompeo, attraversando il portico, sbirciava tutte le mattine il cielo facendo pronostici per la giornata; dove Flavio aveva passate tante ore grigie sui propri compiti, tante ore azzurre nel salotto dei Lamberti. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Il popolo» sogghignò il vecchio «il popolo... Il popolo cornuto era e cornuto resta: la differenza e che il fascismo appendeva una bandiera solo alle corna del popolo e la democrazia lascia che ognuno se l'appenda da sé, del colore che gli piace, alle proprie corna... Siamo al discorso di prima: non ci sono soltanto certi uomini a nascere cornuti, ci sono anche popoli interi; cornuti dall'antichità, una generazione appresso all'altra...». Ravanà (tra una messa e l’altra) di Luigi Pirandello (1895): Padre Ravanà sapeva anche essere un ottimo contadino in veste talare. Quante volte stringendosi la logora tonaca di casa tra le gambe, non aveva egli zappato il suo orto, per delle mezze giornate, sotto il sole fierissimo, con un cappellaccio di paglia in capo! E come i contadini appendeva a un albero il vecchio fiasco di vino, e di tanto in tanto, lasciata la zappa a mezzo solco, si recava a bere, forbendosi poi la bocca col dorso della mano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appendeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appenderà, appendevi, appendevo. Con il cambio di doppia si ha: accendeva, attendeva. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: apnea. Altri scarti con resto non consecutivo: appenda, appena, pene, pena. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: apprendeva. |
Parole con "appendeva" |
Iniziano con "appendeva": appendevamo, appendevano, appendevate. |
Finiscono con "appendeva": riappendeva. |
Contengono "appendeva": riappendevamo, riappendevano, riappendevate. |
Parole contenute in "appendeva" |
app, eva, pende, appende, pendeva. Contenute all'inverso: ave. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIappendevaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: appendesti/stiva. |
Usando "appendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riappende * = riva; * vara = appenderà; * varo = appenderò; * vate = appendete; * vanti = appendenti; * varai = appenderai; * vaste = appendeste; * vasti = appendesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "appendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = appenderà; * avrò = appenderò; * avrai = appenderai; * avrei = appenderei; * avremo = appenderemo; * avrete = appenderete; * avranno = appenderanno; * avrebbe = appenderebbe; * avremmo = appenderemmo; * avreste = appendereste; * avresti = appenderesti; * avrebbero = appenderebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappende/vari. |
Usando "appendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riappende = vari; vari * = riappende. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appendeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: appendenti/vanti, appenderà/vara, appenderai/varai, appenderò/varo, appendeste/vaste, appendesti/vasti, appendete/vate. |
Usando "appendeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = riappende; * stiva = appendesti; * anoa = appendevano; * atea = appendevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "appendeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+pendeva, appende+eva, appende+pendeva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'appendice difensiva, Si usa appenderli, Malformazione che muta i fiori in appendici verdi, Grande foto da appendere, Il Gran è negli Appennini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: appendesse, appendessero, appendessi, appendessimo, appendeste, appendesti, appendete « appendeva » appendevamo, appendevano, appendevate, appendevi, appendevo, appendi, appendiabiti |
Parole di nove lettere: appendere, appenderò, appendete « appendeva » appendevi, appendevo, appendice |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): difendeva, splendeva, risplendeva, pendeva, dipendeva, vilipendeva, propendeva « appendeva (avedneppa) » riappendeva, spendeva, sospendeva, rendeva, prendeva, intraprendeva, riprendeva |
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |