Forma verbale |
Spiegherei è una forma del verbo spiegare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di spiegare. |
Informazioni di base |
La parola spiegherei è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiegherei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Vi trovai ch'è una piccola città molto antica, a cinque chilometri dalla sua stazione sulla linea Norimberga-Monaco. Certo miss Yves sarebbe andata ad Eichstätt, l'indomani; certo vi sarei andato anch'io. Mentre stavo pensando come spiegherei, occorrendo, la mia andata colà, bussarono all'uscio e un cameriere venne ad avvertirmi che nella sala da pranzo c'era persona dalla quale potrei avere le informazioni chieste inutilmente la sera prima. Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): Io dovrei essere il raggio di sole, l'aria ristoratrice che entra per le finestre aperte e reca il profumo dei fiori; ma spesso non so esserlo, ho spesso la crudeltà del fanciullo, che con un sasso tappa la buca del formicajo. Spesso la grandezza mia consiste nel sentirmi infinitamente piccolo: ma piccola anche per me la terra, e oltre i monti, oltre i mari cerco per me qualche cosa che per forza ha da esserci, altrimenti non mi spiegherei quest'ansia arcana che mi tiene, e che mi fa sospirar le stelle… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiegherei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spiegherai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piegherei. Altri scarti con resto non consecutivo: spieghi, spierei, spighe, spighi, spire, spiri, spii, speri, sieri, sigh, sire, segherei, seghe, seghi, sere, seri, pieghi, pighi, pigerei, pigre, pigri, pigi, piri, pere, peri, ieri, egee, egei. |
Parole con "spiegherei" |
Finiscono con "spiegherei": dispiegherei. |
Parole contenute in "spiegherei" |
ere, pie, rei, spie, pieghe, piegherei. |
Incastri |
Si può ottenere da spieghi e ere (SPIEGHereI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiegherei" si può ottenere dalle seguenti coppie: spin/negherei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiegherei" si può ottenere dalle seguenti coppie: spilla/allegherei. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiegherei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spie+piegherei. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiegherei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sere/pieghi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Freud lo spiegò in psicanalisi, Si può fare spietata, La spietatezza di chi non perdona, Ha diretto Gli spietati, Uno spietato sicario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiegazzò, spiegazzo, spiegherà, spiegherai, spiegheranno, spiegherebbe, spiegherebbero « spiegherei » spiegheremmo, spiegheremo, spieghereste, spiegheresti, spiegherete, spiegherò, spieghi |
Parole di dieci lettere: spiegavate, spiegazzai, spiegherai « spiegherei » spieghiamo, spieghiate, spifferano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divagherei, girovagherei, zigzagherei, piegherei, ripiegherei, impiegherei, reimpiegherei « spiegherei (ierehgeips) » dispiegherei, legherei, delegherei, relegherei, rilegherei, allegherei, collegherei |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |