Aggettivo |
Spennato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: spennata (femminile singolare); spennati (maschile plurale); spennate (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola spennato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: spen-nà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spennato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Era d'una magrezza che incuteva ribrezzo; altissimo di statura; e più alto, Dio mio, sarebbe stato, se il busto, tutt'a un tratto quasi stanco di tallir gracile in su, non gli si fosse curvato sotto la nuca, in una discreta gobbetta gobbetta, da cui il collo pareva uscisse penosamente, come quel d'un pollo spennato, con un grosso nottolino protuberante, che gli andava su e giù. Pinzone si sforzava spesso di tener tra i denti le labbra, come per mordere, castigare e nascondere un risolino tagliente, che gli era proprio; ma lo sforzo in parte era vano, perché questo risolino, non potendo per le labbra così imprigionate, gli scappava per gli occhi, più acuto e beffardo che mai. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Il tartaro aveva spennato i tre volatili e li aveva messi già ad arrostire, infilati in una corta lancia. Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Io ci rimango di stucco! — disse Tordo, stringendo un'altra volta le spalle; con quel collo che pareva d'un uccelletto spennato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spennato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spannato, spennano, spennata, spennate, spennati, spennavo. Con il cambio di doppia si ha: spellato, spettato, spezzato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pennato. Altri scarti con resto non consecutivo: spenno, spento, spato, senno, senato, sento, seno, penato, pena, pento, peno, peto. |
Parole contenute in "spennato" |
enna, nato, penna, spenna, pennato. Contenute all'inverso: tan. |
Incastri |
Si può ottenere da sto e penna (SpennaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spennato" si può ottenere dalle seguenti coppie: speco/connato, spedisse/dissennato, spesette/settennato, spendesti/destinato, spendo/donato, spense/senato, spennare/areato, spenni/iato, spennano/noto, spennavi/vito, spennavo/voto. |
Usando "spennato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = spennano; bis * = bipennato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spennato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spennella/alleato, spennare/erto. |
Usando "spennato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = spennare; * ottura = spennatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spennato" si può ottenere dalle seguenti coppie: spennano/tono. |
Usando "spennato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * connato = speco; * donato = spendo; * senato = spense; * noto = spennano; * areato = spennare; * vito = spennavi; * voto = spennavo; * destinato = spendesti; * ureo = spennature; spari * = paripennato; * spartita = pennatopartita; * spartite = pennatopartite; * spartiti = pennatopartiti; * spartito = pennatopartito. |
Sciarade incatenate |
La parola "spennato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spenna+nato, spenna+pennato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La spennava lo scrivano, Li spennano certi imbroglioni!, La spennavano gli scrivani, Si spengono con un soffio, Si spendono a Calcutta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spennato - Part. pass. e Agg. Da SPENNARE. Deplumis, in Plin.; Pennatus, Pennuto, aureo. Guitt. Lett. 8. (C) Nell'alie sue spennate non avea penne alcune. (Nel testo stampato leggesi: Se nell'ale suoie spennate avea penne alcune.)
2. [G.M.] Spennato sino a quest'ultimi tempi si disse di cimbalo o spinetta, a cui fossero uscite da' salterelli le linguette di penna, colle quali facevansi sonare le corde. 3. [G.M.] Di accompagnamento musicale leggiero anche troppo: È spennato. Pezzo spennato, Parte spennata (non sostenuta quanto occorrerebbe dagli accordi). 4. [Val.] Aggiunto talora a parola d'insulto per aumentare l'insulto medesimo. Fortig. Ricciard. 12. 70. Ti pare egli ora, spennata civetta, Di tor l'amante a vaga giovinetta? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spenna, spennacchiato, spennano, spennare, spennata, spennate, spennati « spennato » spennatura, spennature, spennava, spennavamo, spennavano, spennavate, spennavi |
Parole di otto lettere: spennata, spennate, spennati « spennato » spennava, spennavi, spennavo |
Lista Aggettivi: spelacchiato, spendibile « spennato » spensierato, spento |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): suaccennato, pennato, depennato, bipennato, paripennato, pluripennato, impennato « spennato (otanneps) » transennato, forsennato, assennato, dissennato, tentennato, scotennato, settennato |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |