Forma di un Aggettivo |
"specifici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo specifico. |
Informazioni di base |
La parola specifici è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: spe-cì-fi-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con specifici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Ha inizio la grande offensiva dell'aviazione inglese, che adotta la tattica (già applicata dalla Germania) dell'area bombing ossia incursioni notturne senza obiettivi specifici, con tonnellate di esplosivi e spezzoni incendiarii, a saturazione di aree civili edificate. Controazioni di rappresaglia da parte tedesca. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): I Porti Pazzi sono nati da non molto tempo, circa quattro o cinque secoli fa. I primi sono stati realizzati e gestiti dagli Zingari per gli Zingari; ma poi si sono rivelati un affare talmente buono che ci si sono gettati un po' tutti. Ovviamente i porti pazzi ospitano divertimenti specifici per le diverse specie, accorpati per specie simili, e ospitano l'equivalente alieno dei bordelli solo per quelle razze che hanno interesse ad una vita sessuale non relativa esclusivamente alla riproduzione e che possono "mercificare" tale attività sessuale. Il che non è detto sia possibile. Il re nero di Maico Morellini (2011): Il cuore, stimolato dall'adrenalina, prese a battere furioso, diffondendo a velocità impressionante il liquido della siringa. Gli ormoni si localizzarono negli specifici recettori dei piccoli impianti bio-robotici che costellavano il suo corpo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per specifici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: specifica, specifico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spii, scii, pici, eccì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aspecifici, specificai, specifichi. |
Parole con "specifici" |
Iniziano con "specifici": specificità. |
Finiscono con "specifici": aspecifici, intraspecifici, conspecifici, stereospecifici, monospecifici, interspecifici. |
Parole contenute in "specifici" |
peci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "specifici" si può ottenere dalle seguenti coppie: specole/oleifici. |
Usando "specifici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = specifiche; * iati = specificati; * iato = specificato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "specifici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: specificanti * = cantici; * oleifici = specole; * hei = specifiche; * atei = specificate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "specifici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = specificazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno specifico del parrucchiere, L'arte dei ragionamenti sottili e speciosi, Lo sono speck e coppa, Un complemento di specificazione inglese, La cittadina del Lazio con il Sacro Speco di san Benedetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: specificheresti, specificherete, specificherò, specifichi, specifichiamo, specifichiate, specifichino « specifici » specificità, specifico, specificò, specilli, specillo, specimen, speciosa |
Parole di nove lettere: spazzolai, specchiai, specifica « specifici » specifico, specificò, speculano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): narcotraffici, saffici, offici, soffici, uffici, tomaifici, pacifici « specifici (icificeps) » aspecifici, intraspecifici, conspecifici, stereospecifici, monospecifici, interspecifici, edifici |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |