Forma verbale |
Sparo è una forma del verbo sparare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sparare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Foto taggate sparo | ||
![]() Tre illuminano il cielo |
Informazioni di base |
La parola sparo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rap). Divisione in sillabe: spà-ro. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: sparò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sparo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): L'uomo andava perdersi, e con sé il mitragliatore. Johnny balzò sulle fradice foglie del viale, varcò il fosso, piombò sull'asfalto, alle spalle dell'uomo, grinning dietro a lui come dietro a un mortale nemico, ma, a portata di mano, uno sparo, tremendo e onniprendente nella sua singolità percorse il lungo del viale e il ragazzo si piegò, si rielevò, cadde interito. E nel contempo si sentì lo scalpitare dell'uomo sull'asfalto, che aveva fatto il colpo e ora riguadagnava il coperto del posto di blocco. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Corpo di un bove sventrato e salato! — esclamò Giorgio il quale tormentava il grilletto della carabina. — Che Nube Rossa abbia fatto un patto con Manitou per campare cent'anni. È il terzo colpo che sparo colla speranza di mandarlo a cacciare nelle praterie celesti, e senza alcun resultato. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Intanto, uno sparo di mortaletti annunziò che lo spettacolo cominciava: una delle macchine principiò ad ardere, a tre colori, a girandole roteanti, a razzi. Il popolo samaritano applaudì, la folla ondeggiò tutta, per la soddisfazione. Emma si scosse, scrollò le spalle, cercò liberarsi dalla malinconia: in fin de' conti, non era la più infelice di tutte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sparo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaro, spago, spalo, spano, spara, spari, spato, spero, spiro, staro, starò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: paro, sarò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: separo, spargo, sparlo, sparso, sparto. |
Parole con "sparo" |
Contengono "sparo": rasparono, annasparono, incresparono. |
Parole contenute in "sparo" |
aro, par, spa, paro. Contenute all'inverso: ora, rap. |
Incastri |
Si può ottenere da so e par (SparO). |
Inserendo al suo interno gol si ha SPARgolO; con tan si ha SPARtanO; con tir si ha SPARtirO (spartirò); con zie si ha SPAzieRO (spazierò); con ivan si ha SPARivanO; con nasse si ha SPAnasseRO; con risse si ha SPArisseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sparo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spam/amaro, spada/darò, spadina/dinaro, spadiste/disterò, spadone/donerò, spaghi/ghiro, spala/laro, spalavo/lavoro, spalo/loro, spata/taro, spati/tiro, spato/toro. |
Usando "sparo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cispa * = ciro; raspa * = raro; vespa * = vero; vispa * = viro; * roda = spada; * rode = spade; * rogo = spago; * rota = spata; * rote = spate; bis * = biparo; pus * = puparo; * rocca = spacca; * rocco = spacco; * rodai = spadai; * roghi = spaghi; * rogna = spagna; * rolla = spalla; * rollè = spalle; * ronda = spanda; * ronde = spande; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sparo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spadina/anidro, spata/atro. |
Usando "sparo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orda = spada; * orde = spade; * orla = spala; * orli = spali; * orlo = spalo; * orna = spana; * orni = spani; * orno = spano; * orti = spati; * orto = spato; * orlai = spalai; * ornai = spanai; * ordina = spadina; * ordine = spadine; * ordini = spadini; * ordino = spadino; * orlano = spalano; * orlare = spalare; * orlata = spalata; * orlate = spalate; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sparo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vispa/rovi. |
Usando "sparo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vispa = rovi; rovi * = vispa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sparo" si può ottenere dalle seguenti coppie: spacca/rocca, spacchettare/rocchettare, spacchetti/rocchetti, spacchetto/rocchetto, spacchi/rocchi, spaccia/roccia, spacciatore/rocciatore, spacciatori/rocciatori, spacciatrice/rocciatrice, spacciatrici/rocciatrici, spacco/rocco, spada/roda, spadai/rodai, spadare/rodare, spade/rode, spadino/rodino, spaghi/roghi, spagna/rogna, spago/rogo, spalla/rolla, spallare/rollare... |
Usando "sparo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spam * = amaro; ciro * = cispa; * loro = spalo; * tiro = spati; * toro = spato; vero * = vespa; sparide * = riderò; sparidi * = ridirò; spariti * = ritiro; * sparide = roride; * sparidi = roridi; * ghiro = spaghi; * aio = sparai; * lao = sparla; * tao = sparta; * donerò = spadone; * lavoro = spalavo; * ateo = sparate; * avio = sparavi; * riderò = sparide; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "sparo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+aro, spa+paro. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sparo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ere = separerò; * gli = spargoli; rimi * = risparmio; * alno = salparono; * cono = scoparono; * alno = spalarono; * nano = spanarono; * arno = spararono; * atre = sparatore; * atri = sparatori; * atti = sparatoti; * tino = stiparono; corse * = cosparsero; * cosse = scopassero; * erano = separarono; * latri = sparlatori; * puzze = spupazzerò; * turno = stuprarono; rimise * = risparmiose; rimisi * = risparmiosi; ... |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Sparo, Scarica - Sparo è la scarica di più armi da fuoco fatta in una volta, oppure ripetuta più e più volte. - La Scarica può essere anche di un pezzo solo. Lo Sparo si fa più spesso per segno di festa; la Scarica, specialmente se è di più armi, si fa per uccidere. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Spacco, Sparo - Lo sparo della camicia è quell'apertura che essa ha sul davanti per cui esce il capo; spacco è altra apertura, fatta spaccando o fendendo; però poco usato. Lo sparo delle artiglierie è altra cosa; queste però puonno fare spacchi gravi nei muri o bastioni ove le loro palle vanno a percuotere. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sparo - S. m. Lo sparare, o scaricare di armi da fuoco. (Fanf.) Sagg. nat. esp. 244. (C) In tempo che tiravano Ponenti, si fecero due spari di due pezzi. E 250. Per braccia sessantaquattro passate dallo sparo al ritorno della palla. [Cont.] Lana, Prodr. inv. 45. Non potrà nè anche cagionar errore il sentirsi lo sparo lontano, molto tempo dopo che si è dato fuoco al mortaro o cannone. [G.M.] Fag. Rim. Spari di moschetti e di cannone.
[L.B.] Ass. Lo sparare a un tratto che molti soldati e anche un intero reggimento faceva in cerimonia di lutto o di gioia solenne. La moltitudine s'affrettava andare allo sparo. 2. [Val.] Urlo, Grido, Suono. Non com. – Fag. Comm. 4. 245. Replicò allo sparo delle mie voci sensatamente Lucinda. |
Sparo - [T.] S. m. Apertura in qualche parte de' vestiti fatto apposta. [L.B.] Lo sparo davanti, ne' vestiti da donna. – Sparo della camicia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sparlerò, sparli, sparliamo, sparliate, sparlino, sparlò, sparlo « sparo » sparpagli, sparpaglia, sparpagliai, sparpagliamenti, sparpagliamento, sparpagliammo, sparpagliamo |
Parole di cinque lettere: spara, sparì, spari « sparo » spata, spate, spati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): larviparo, imparò, imparo, disimparò, disimparo, comparò, comparo « sparo (oraps) » puparo, raro, pecoraro, curaro, sarò, asaro, casaro |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |