Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «imparò», il significato, curiosità, forma del verbo «imparare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Imparò

Forma verbale

Imparò è una forma del verbo imparare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di imparare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Imparerò, Impartirò « * » Impasterò, Impasticcerò]

Informazioni di base

La parola imparò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: im-pa-rò. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con imparò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Grazie alla bravura della maestra, il bambino immigrato imparò l'italiano molto rapidamente.
  • Mio fratello imparò molto dalla spiegazione del professore.
  • Quella volta si fece male, ma imparò la dura lezione e non sbagliò più.
Citazioni da opere letterarie
Una serva di Ada Negri (1917): Imparò presto, sotto la fèrula d'una padrona meticolosa e dispotica, le più delicate, le più difficili, le più aspre faccende d'una casa borghese: tirar la galera (lo spazzolone di ferro pei pavimenti incerati) senza farla urlare contro i piedi e gli spigoli dei mobili: cucinar con arte e con economia: stirar la biancheria senza ingiallirla: -

La Storia di Elsa Morante (1974): «Al paese mio, ci sta un vinaio ch'è pure barbiere, e tiene un vero aceddu parlante, che parla con la voce tale e quale a un cristiano! Però quell'aceddu non si trova su per gli alberi. Non è nazionale. È turco. E saluta e dice Buona Pasca e Santu Natali, e male parole, e ride. È pappagallu. Colorato. E imparò una canzona conosciuta al paese mio, e la cantava!»

Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): Una sera che eravamo soli in casa, giurava di dover andar via per un contratto. Non gli credevo; serrai la porta con la chiave. Lui sale al piano di sopra, spalanca la finestra, si butta giù e scappa. Da accopparsi! Io mi divoravo dalla bile. Ma mio padre imparò che era vero che Guido stava combinando un grosso affare e che dava segni di aver messo la testa a posto; e cominciò a difenderlo. Questa è bella! Anche mia madre, perché io, a costo di morir di crepacuore, non ne volevo più sapere, cominciò a dar torto a me! La guerra ha fatto il resto, e adesso ci vogliamo bene sul serio.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi imparo e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non c'è da sperare che impari qualcosa, Il vescovo fa quella delle mani per impartire il sacramento della Cresima, Grillo che impartisce lezioni, Del tutto impareggiabili, In modo impareggiabile.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impariamo, impariate, imparino, imparisillaba, imparisillabe, imparisillabi, imparisillabo « imparò » imparruccato, impartendo, impartente, impartì, impartiamo, impartiate, impartii
Parole di sei lettere: impano, impara, impari « imparò » impedì, impepa, impepi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fissiparo, equiparò, equiparo, viviparo, ovoviviparo, oviparo, larviparo « imparò (orapmi) » disimparo, disimparò, comparo, comparò, sparo, sparò, puparo
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O

Commenti sulla voce «imparò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze