Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sparito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sparato, sparino, sparirò, sparita, sparite, spariti, sparivo, sparuto, spirito. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sparto. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: saio. Altri scarti con resto non consecutivo: sparo, spai, spato, spit, spio, sari, sarto, sarò, sito, pario, parto, paro, paio, arto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spartito, spaurito. |
Parole con "sparito" |
Finiscono con "sparito": trasparito. |
Parole contenute in "sparito" |
ari, ito, par, spa, pari, rito, spari. Contenute all'inverso: ira, rap, tir, tira. |
Incastri |
Si può ottenere da sito e par (SparITO); da sto e pari (SpariTO). |
Inserendo al suo interno glia si ha SPARIgliaTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sparito" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparidi/dito, sparii/ito, sparino/noto, spariremo/remoto, sparivi/vito, sparivo/voto. |
Usando "sparito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispari * = dito; * ritocca = spacca; * ritocco = spacco; * ritolti = spalti; * ritolto = spalto; * ritorse = sparse; * ritorsi = sparsi; * ritorta = sparta; * ritorti = sparti; * ritorto = sparto; * ritorti = spartì; * ritoccai = spaccai; * ritocchi = spacchi; * tono = sparino; * torà = sparirà; * toro = sparirò; * ritoccano = spaccano; * ritoccare = spaccare; * ritoccata = spaccata; * ritoccate = spaccate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sparito" si può ottenere dalle seguenti coppie: spari/irrito, sparga/agito, sparla/alito, sparse/esito, sparirà/arto, sparire/erto, sparirò/orto. |
Usando "sparito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otiti = sparti; * otiti = spartì; * otre = sparire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sparito" si può ottenere dalle seguenti coppie: spacca/ritocca, spaccai/ritoccai, spaccammo/ritoccammo, spaccando/ritoccando, spaccano/ritoccano, spaccante/ritoccante, spaccanti/ritoccanti, spaccare/ritoccare, spaccarono/ritoccarono, spaccasse/ritoccasse, spaccassero/ritoccassero, spaccassi/ritoccassi, spaccassimo/ritoccassimo, spaccaste/ritoccaste, spaccasti/ritoccasti, spaccata/ritoccata, spaccate/ritoccate, spaccati/ritoccati, spaccato/ritoccato, spaccava/ritoccava, spaccavamo/ritoccavamo... |
Usando "sparito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sparse = ritorse; * sparsi = ritorsi; * sparta = ritorta; * sparti = ritorti; * sparto = ritorto; * noto = sparino; * voto = sparivo; * sparsero = ritorsero; * remoto = spariremo. |
Sciarade e composizione |
"sparito" è formata da: spa+rito. |
Sciarade incatenate |
La parola "sparito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spari+ito, spari+rito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sparito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spit/aro, sarto/pi, si/parto. |
Intrecciando le lettere di "sparito" (*) con un'altra parola si può ottenere: eta * = espatriato; rima * = risparmiato; rimare * = risparmiatore; rimari * = risparmiatori. |