Informazioni di base |
La parola spande è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spàn-de. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spande per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Lazzari, detenute in camicione, militari mezzo spogliati si precipitano verso la scalea. Meu Deus! In un angolo due soldati stesi, braccia e gambe aperte in posizioni sguaiate: da sotto la giamberga blu del primo si spande una pozza scarlatta. Più avanti, sulla soglia d'una cella, giace bocconi una detenuta: le hanno sollevato il camicione sino alla schiena; sulle gambe e le natiche, bianchissime, larghi spruzzi di sangue. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Dalla cucina si spande forte l'odore dei fritti misti di calamari e gamberi, risotti alla pescatora, spaghetti alle vongole veraci/normali, allo scoglio, linguine alle mazzancolle, sauté di cozze, zuppe di pesce, polpo alla luciana, antipasto misto mare, bruschetta di telline, sogliola ai ferri, alla mugnaia, spigola in umido con maionese, palombo in trance al sugo di pomodoro, sarago, orata, filetto di pesce spada ai ferri, coda di rospo in umido, aragosta persino: così recita la lista, stampata e incorniciata all'ingresso. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Pesci non sono, si chiamano molluschi, hanno la forma di un pesce con un'appendice mobile che è rivestita di una membrana resistente ed emanano la loro luce da una sostanza fosforescente che copre il loro corpo, la quale si spande come scintille sulle acque. Sono poi così piccoli, che non si possono vedere senza l'aiuto di una lente, è vero, signor Esteban? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spande |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spanda, spandi, spando, spanne, spende, sponde. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spade. Altri scarti con resto non consecutivo: sane, pane. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: espande. |
Parole con "spande" |
Iniziano con "spande": spandere, spandeva, spandente, spandenti, spanderla, spanderle, spanderli, spandersi, spandendola, spandendole, spandendosi. |
Finiscono con "spande": espande, espandé. |
Contengono "spande": espandei, espanderà, espandere, espanderò, espandete, espandeva, espandevi, espandevo, espandemmo, espandendo, espandente, espanderai, espanderci, espanderei, espandermi, espandersi, espanderti, espandervi, espandesse, espandessi, espandeste, espandesti, espanderemo, espanderete, espanderono, espandevamo, espandevano, espandevate, espandendoci, espandendola, ... |
»» Vedi parole che contengono spande per la lista completa |
Parole contenute in "spande" |
spa. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Inserito nella parola ei dà EspandeI; in ere dà EspandeRE; in era dà EspandeRA (espanderà); in ero dà EspandeRO (espanderò); in eva dà EspandeVA; in evi dà EspandeVI; in evo dà EspandeVO; in ente dà EspandeNTE; in ersi dà EspandeRSI; in erti dà EspandeRTI; in esse dà EspandeSSE; in essi dà EspandeSSI; in eremo dà EspandeREMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spande" si può ottenere dalle seguenti coppie: spada/dande, spadiste/distende, spaghi/ghinde, spala/lande, spali/linde, spara/rande, sparite/ritende, sparo/ronde, spate/tende, spato/tonde, spana/ade, spanavi/avide, spanerò/erode, spannerei/nereide, spano/ode. |
Usando "spande" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raspa * = rande; vespa * = vende. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spande" si può ottenere dalle seguenti coppie: spanno/onde. |
Usando "spande" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * edera = spanerà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spande" si può ottenere dalle seguenti coppie: spana/dea, spani/dei. |
Usando "spande" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linde = spali; * ronde = sparo; * tende = spate; * tonde = spato; vende * = vespa; * ghinde = spaghi; * avide = spanavi; * erode = spanerò; * ritende = sparite; * distende = spadiste; * nereide = spannerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Possono spendere e spandere, Spandersi come un profumo, Se sono molte e indesiderate... diventano spam, Malattia che si manifesta maggiormente sugli spalti degli stadi, Spara sempre in alto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spanavano, spanavate, spanavi, spanavo, spanciata, spanciate, spanda « spande » spandendola, spandendole, spandendosi, spandente, spandenti, spandere, spanderla |
Parole di sei lettere: spalto, spanai, spanda « spande » spandi, spando, spanna |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allemande, limande, cresimande, domande, romande, ordinande, esaminande « spande (ednaps) » espande, espandé, rande, jacarande, brande, venerande, miserande |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |