Forma verbale |
Sovveniva è una forma del verbo sovvenire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sovvenire. |
Informazioni di base |
La parola sovveniva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Lettera maggiormente presente: vi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sovveniva per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): Ma dall'alta lontananza di questi ricordi chi, che cosa, lo riabbatteva a un tratto nella realtà penosa? Perché si sovveniva amaramente di questa o quella donna più non amata e ne scorgeva, in una simulazione di pietà, un segreto sarcasmo, o, peggio, la ripugnanza? Perché gliene ricorrevano alle labbra le parole: “Come sei bello!„; e le ripeteva forte queste parole, e guardandosi talvolta nello specchio sorrideva? Per convincersi che non doveva, non poteva più sorridere! Nel volto deturpato il più lieve sorriso gli sembrava tracciasse un'atroce smorfia. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Ricondotto poi a casa sua, si sovveniva gli erano state fatte molte interrogazioni, cui mal sapeva rispondere; e come tra quelle udiva sovente esclamare: Ah! non se ne può dubitare: ma è un cane troppo grosso». Più oltre non lo ajutava la sua memoria, né gli altri fatti per noi riferiti erano ad esso conosciuti. Sole e ombra di Luigi Pirandello (1896): Quest'obbligo dei pesci gli sovveniva adesso; perché, fino a pochi giorni addietro, s'era invece esortato così: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sovveniva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sovvenivi, sovvenivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sonia, soia, sveniva, sveva, svia, seni, ovvia, ovvi, venia, vena, viva. |
Parole con "sovveniva" |
Iniziano con "sovveniva": sovvenivamo, sovvenivano, sovvenivate. |
Parole contenute in "sovveniva" |
iva, veniva. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sovveniva" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovvenisti/stiva. |
Usando "sovveniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vate = sovvenite; * vaste = sovveniste; * vasti = sovvenisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sovveniva" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovvenga/agiva, sovvengo/ogiva. |
Usando "sovveniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avente = sovveniente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sovveniva" si può ottenere dalle seguenti coppie: sovveniste/vaste, sovvenisti/vasti, sovvenite/vate. |
Usando "sovveniva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = sovvenivano; * atea = sovvenivate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sovveniva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zona = sovvenzionava; * zonate = sovvenzionavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice di sforzo sovrumano, Lo Stato provvede a sovvenzionare quelle pubbliche, Un'entità sovrumana, Sovrintendono ai cantieri edili, Uno studente sovvenzionato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sovvenisse, sovvenissero, sovvenissi, sovvenissimo, sovveniste, sovvenisti, sovvenite « sovveniva » sovvenivamo, sovvenivano, sovvenivate, sovvenivi, sovvenivo, sovvenne, sovvennero |
Parole di nove lettere: sovrumano, sovvenire, sovvenite « sovveniva » sovvenivi, sovvenivo, sovvenuto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proveniva, perveniva, interveniva, sveniva, avveniva, sopravveniva, contravveniva « sovveniva (avinevvos) » insigniva, grugniva, finiva, definiva, rifiniva, sfiniva, arrugginiva |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |