Forma verbale |
Sovraccaricò è una forma del verbo sovraccaricare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sovraccaricare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Sovrabbondò, Sovraccaricherò « * » Sovrafatturerò, Sovrafatturò] |
Informazioni di base |
La parola sovraccaricò è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi sovraccarico e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La parte ripiegata all'interno della sovraccoperta d'un libro, Sovraccarichi di impegni, Sovraccaricato di un peso, Sovraccaricare di impegni, La sovrana dell'alveare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sovraccaricheresti, sovraccaricherete, sovraccaricherò, sovraccarichi, sovraccarichiamo, sovraccarichiate, sovraccarichino « sovraccaricò » sovraccoperta, sovraccoperte, sovraccosce, sovraccoscia, sovracompressione, sovracompressioni, sovradosaggio |
Parole di dodici lettere: sovietizzato, sovrabbondai, sovraccarica « sovraccaricò » sovraccoscia, sovraesporre, sovrafattura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): barbarico, iperbarico, tubarico, caricò, carico, stracarico, contraccarico « sovraccaricò (ociraccarvos) » capicarico, ricarico, ricaricò, orticarico, incarico, incaricò, reincarico |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |