Informazioni di base |
La parola sospirone è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: so-spi-ró-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sospirone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Gesualdo posando il fiasco mise un sospirone, e appoggiò i gomiti sul deschetto:— Tu non mangi?... Cos'hai? - Diodata stava zitta in un cantuccio, seduta su di un barile, e le passò negli occhi, a quelle parole, un sorriso di cane accarezzato. — Devi aver fame anche tu. Mangia! mangia! - Essa mise la scodella sulle ginocchia, e si fece il segno della croce prima di cominciare, poi disse: — Benedicite a vossignoria! La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Ehi, sedia, tavolino, dalle tutto quello che le occorre!» e con un sospirone Giovancarlo se ne ritornò dentro. Ma appena rallegratosi del suo successo cominciò a disperarsi perché stava sprecando quel tempo prezioso e così via; intanto al solito modo, senz'esser visto, osservava la fanciulla. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Papà Pardoe aveva guardato José e poi il signor Lopez, crollando ripetutamente la testa e tirando un sospirone. Aveva cominciato a capire che qualche cosa doveva essere accaduto nella casa di Piotre, la sera dell'abboccamento che aveva preceduto la partenza della Quiqua e che qualche patto gravissimo doveva essere stato concluso fra la giovane ed il baleniere. Il signor Lopez invece, tutto occupato a guardare il selvaggio il cui tipo lo interessava assai, non pareva che si fosse accorto di nulla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sospirone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sospironi, sospirose. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sopirò, sopire, sopì, soie, spire, spione, spio, spine, spin, spie, sprone, sire, pione, prone, pone, ione. |
Parole contenute in "sospirone" |
sos, piro, spiro, pirone, sospiro. Contenute all'inverso: ori, nori. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sospirone" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospirai/aione, sospiri/ione, sospirosa/sane. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sospirone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aione = sospirai; * sane = sospirosa. |
Sciarade e composizione |
"sospirone" è formata da: sos+pirone. |
Sciarade incatenate |
La parola "sospirone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sospiro+pirone. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sospirone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sprone/osi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un sospiro nei fumetti, Pianti e sospiri... d'un tempo passato, Lo si tira sostando, Molto desiderato, sospirato, Sostantivi modificati... in peggio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Sospirone - [T.] S. m. Accr. fam. di SOSPIRO. T. Dà certi sospironi, i quali significano ch'egli non sente nulla. – Fece tre sospironi. – Mandò un gran sospirone. – Tirato un gran sospirone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sospiretto, sospiri, sospiriamo, sospiriate, sospirino, sospirò, sospiro « sospirone » sospironi, sospirosa, sospirose, sospirosi, sospiroso, sospirucci, sospiruccio |
Parole di nove lettere: sospirerà, sospirerò, sospirino « sospirone » sospironi, sospirosa, sospirose |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tigrone, airone, vairone, girone, lirone, pirone, zampirone « sospirone (enoripsos) » tirone, corone, pecorone, radiocorone, pomodorone, fiorone, signorone |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |