Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cerone, codone, corona, coroni, corono, cosone, cotone, covone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: core. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cordone, coroner, corpone. |
Parole con "corone" |
Iniziano con "corone": coroner, coronerà, coronerò, coronerai, coronerei, coronetta, coronette, coroneremo, coronerete, coroneranno, coronerebbe, coroneremmo, coronereste, coroneresti, coronerebbero. |
Finiscono con "corone": pecorone, radiocorone. |
Contengono "corone": incoronerà, incoronerò, ricoronerà, ricoronerò, incoronerai, incoronerei, ricoronerai, ricoronerei, incoroneremo, incoronerete, ricoroneremo, ricoronerete, incoroneranno, incoronerebbe, incoroneremmo, incoronereste, incoroneresti, ricoroneranno, ricoronerebbe, ricoroneremmo, ricoronereste, ricoroneresti, incoronerebbero, ricoronerebbero. |
»» Vedi parole che contengono corone per la lista completa |
Parole contenute in "corone" |
oro, coro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha CORONariE; con cin si ha CORONcinE; con come si ha COcomeRONE; con rosi si ha CORrosiONE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corone" si può ottenere dalle seguenti coppie: cocolla/collarone, colavo/lavorone, coli/lirone, comasche/mascherone, copeco/pecorone, copi/pirone, coti/tirone, covai/vairone, corani/anione, coranici/anicione, corbe/beone, core/eone, cori/ione, corner/nerone, corpi/pione, corri/rione, coroidei/ideine, coroideo/ideone, corozo/zone. |
Usando "corone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ancor * = anone; * onera = corra; * onere = corre; * oneri = corri; * onero = corro; baco * = barone; ceco * = cerone; semicoro * = semine; anemocoro * = anemone; * nella = corolla; * nelle = corolle; * onerosa = corrosa; * onerose = corrose; * onerosi = corrosi; * oneroso = corroso; fioco * = fiorone; marco * = marrone; speco * = sperone; torco * = torrone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corone" si può ottenere dalle seguenti coppie: coda/adrone, corda/adone, cormo/omone, corna/anone, corta/atone. |
Usando "corone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enorme = come; * enoica = corica; * enoico = corico; * enzo = corozo; capoc * = caprone. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corone" si può ottenere dalle seguenti coppie: corra/onera, corre/onere, corri/oneri, corro/onero, corrosa/onerosa, corrose/onerose, corrosi/onerosi, corroso/oneroso, corolla/nella, corolle/nelle. |
Usando "corone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lirone = coli; * pirone = copi; * tirone = coti; anone * = ancor; * beone = corbe; * pione = corpi; * rione = corri; * vairone = covai; marrone * = marco; sperone * = speco; torrone * = torco; * anione = corani; * collarone = cocolla; * aie = coronai; * mascherone = comasche; * anicione = coranici; * ideine = coroidei; * alee = coronale; * aree = coronare; * arie = coronari; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
"corone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: con/ore. |
Intrecciando le lettere di "corone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * api = caporione; * pet = copertone; * lese = corleonese; * lesi = corleonesi; dame * = dacoromene. |