Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sospetta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sospette, sospetti, sospetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cospetto, rospetti, rospetto. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: opta. Altri scarti con resto non consecutivo: sosta, setta, seta, osta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sospettai. |
Parole con "sospetta" |
Iniziano con "sospetta": sospettai, sospettano, sospettare, sospettata, sospettate, sospettati, sospettato, sospettava, sospettavi, sospettavo, sospettammo, sospettando, sospettante, sospettanti, sospettasse, sospettassi, sospettaste, sospettasti, sospettabile, sospettabili, sospettarono, sospettavamo, sospettavano, sospettavate, sospettamente, sospettassero, sospettassimo, sospettabilità. |
Contengono "sospetta": insospettata, insospettate, insospettati, insospettato, insospettabile, insospettabili, insospettabilità, insospettatamente, insospettabilmente. |
»» Vedi parole che contengono sospetta per la lista completa |
Parole contenute in "sospetta" |
pet, sos, spetta. Contenute all'inverso: atte. |
Incastri |
Si può ottenere da sosta e pet (SOSpetTA). |
Inserendo al suo interno tosi si ha SOSPETtosiTA (sospettosità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sospetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sosti/tipetta, sosto/topetta, sospese/setta. |
Usando "sospetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spettano = sono; * spettammo = sommo; * spettando = sondo; * spettaste = soste; * spettasti = sosti; riso * = rispetta; * tatare = sospettare; * tatatà = sospettata; * aera = sospetterà; * aero = sospetterò; * aerai = sospetterai; * aerei = sospetterei; * aiate = sospettiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sospetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sospira/arietta, sospiro/orietta. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sospetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: reso/spettare, steso/spettaste, teso/spettate, toso/spettato, vaso/spettava, viso/spettavi. |
Usando "sospetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spettare * = reso; spettate * = teso; spettato * = toso; spettava * = vaso; spettavi * = viso; spettaste * = steso; * reso = spettare; * teso = spettate; * toso = spettato; * vaso = spettava; * viso = spettavi; * steso = spettaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sospetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sommo/spettammo, sondo/spettando, sono/spettano, soste/spettaste, sosti/spettasti, riso/rispetta. |
Usando "sospetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tipetta = sosti; * topetta = sosto; sospettosa * = tosata; * soste = spettaste; * sosti = spettasti; * anoa = sospettano; * area = sospettare; * tatatà = sospettata; * atea = sospettate; * tosata = sospettosa. |
Sciarade incatenate |
La parola "sospetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sos+spetta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sospetta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sospetterai. |