Forma verbale |
Sorveglia è una forma del verbo sorvegliare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sorvegliare. |
Informazioni di base |
La parola sorveglia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: sor-vé-glia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorveglia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Poi, a Bencio: “Proprio ieri sera eri stato nominato aiuto di Malachia. Provvedi all'apertura dello scriptorium e sorveglia che nessuno salga da solo in biblioteca.” Bencio fece timidamente osservare che non era stato ancora iniziato ai segreti di quel luogo. L'Abate lo fissò con severità: “Nessuno ha detto che lo sarai. Tu sorveglia che il lavoro non si arresti e venga vissuto come preghiera per i fratelli morti… e per coloro che ancora morranno. Ciascuno lavorerà solo sui libri che ha già in consegna, chi vuole potrà consultare il catalogo. Niente altro. Sei esentato dai vespri perché a quell'ora chiuderai tutto.” Cosima di Grazia Deledda (1936): — Non abbia timore, — rispose l'uomo, con una voce fra roca e dolce, ma anche quasi canora, che la padroncina non gli conosceva; — c'è Ippolito che è andato a raccogliere sterpi per il fuoco, e la sorveglia. Poi non si è quasi mai sentito niente, in questi posti. Chi vuole che veda la signorina? E poi è tanto savia, quella: non c'è pericolo che abbia dato appuntamento all'innamorato. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): .... Checchina Vetromile. Riuscita al concorso: ha fatto la maestra per un anno, con lode, poi ha sposato un negoziante di calzoleria, che ha una fabbrica nazionale di scarpe e ne manda anche all'estero. Checchina tiene i conti, tiene la corrispondenza e sorveglia la vendita: quando le sue compagne di scuola vanno a comperare le scarpe da lei, fa loro risparmiare qualche cosa e annoda lei stessa il pacchetto, con un nastro azzurro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorveglia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sorveglio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorvegli. Altri scarti con resto non consecutivo: sorgi, sorga, soglia, sogli, soli, sola, soia, sveglia, svegli, sveli, svela, svia, sega, orgia, orli, orla, olia, regia, regi, veli, vela, elia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sorvegliai. |
Parole con "sorveglia" |
Iniziano con "sorveglia": sorvegliai, sorvegliammo, sorvegliamo, sorvegliando, sorvegliano, sorvegliante, sorveglianti, sorveglianza, sorveglianze, sorvegliare, sorvegliarono, sorvegliasse, sorvegliassero, sorvegliassi, sorvegliassimo, sorvegliaste, sorvegliasti, sorvegliata, sorvegliate, sorvegliati, sorvegliato, sorvegliava, sorvegliavamo, sorvegliavano, sorvegliavate, sorvegliavi, sorvegliavo. |
Contengono "sorveglia": telesorveglianza. |
»» Vedi parole che contengono sorveglia per la lista completa |
Parole contenute in "sorveglia" |
gli, egli, glia, vegli, veglia, sorvegli. |
Lucchetti |
Usando "sorveglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vegliate = sorte; * vegliato = sorto; * ano = sorveglino; * aera = sorveglierà; * aero = sorveglierò; * aerai = sorveglierai; * aerei = sorveglierei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorveglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorte/vegliate, sorto/vegliato. |
Usando "sorveglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = sorvegliano; * area = sorvegliare; * atea = sorvegliate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorveglia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorvegli+glia, sorvegli+veglia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sorveglia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorgi/vela, sorga/veli, svegli/ora. |
Intrecciando le lettere di "sorveglia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sorveglierai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sortivamo, sortivano, sortivate, sortivi, sortivo, sorto, sorvegli « sorveglia » sorvegliai, sorvegliammo, sorvegliamo, sorvegliando, sorvegliano, sorvegliante, sorveglianti |
Parole di nove lettere: sortivamo, sortivano, sortivate « sorveglia » sorveglio, sorvegliò, sorvolano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ragazzaglia, accozzaglia, minuzzaglia, bruzzaglia, teglia, veglia, dormiveglia « sorveglia (ailgevros) » sveglia, risveglia, radiosveglia, biglia, abbiglia, bisbiglia, ciglia |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |