Informazioni di base |
La parola sorreggerlo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorreggerlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Il cieco non sapeva capire che cosa fosse questa nuova speranza che veniva a sorreggerlo nel momento in cui tutte le forze stavano per abbandonarlo: non capiva nemmeno da dove venisse; ma ne sentiva il caldo raggio intorno al cuore come intorno al capo quello del sole ch'egli non poteva vedere. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Sbarbato e vestito di tutto punto - ma si sentiva ballare dentro alla troppo larga divisa - il maggiore Giovanni Drogo uscì dalla camera, si avviò per il corridoio che gli parve molto più lungo del solito. Luca stava al suo fianco, leggermente più indietro, pronto a sorreggerlo, perché vedeva come l'ufficiale stesse in piedi a fatica. Ora le ondate di vertigine ritornavano a sbalzi, ogni volta Drogo doveva fermarsi, appoggiandosi al muro. «Mi agito troppo, il solito nervosismo» pensò «nel complesso però mi sento meglio.» Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Prima di uscire da questo recinto forse per sempre...» Nel dire forse per sempre la voce parve mancargli, la lingua intorpidirglisi. Pronunciò ancora poche parole inintelligibili e sarebbe stramazzato sul banco se i colleghi non fossero accorsi a sorreggerlo. Si udì un grido dalla tribuna della Presidenza, ma nessuno vi pose mente. Uscieri e deputati accorrevano al banco di Cortis, che fu portato immediatamente fuori dell'aula. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorreggerlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: correggerlo, sorreggerla, sorreggerle, sorreggerli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: correggerla, correggerle, correggerli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorreggerò. Altri scarti con resto non consecutivo: sorreggo, sorgerò, sorge, sorgo, solo, seggo, sego, sgelo, orge, orlo, reggerò, reggo, egeo, gelo. |
Parole contenute in "sorreggerlo" |
gerlo, regge, reggerlo, sorregge. Contenute all'inverso: erro. |
Lucchetti |
Usando "sorreggerlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coso * = correggerlo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorreggerlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorregge+gerlo, sorregge+reggerlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ognuna delle travi parallele a quella di colmo per sorreggere il tetto, Non le sorregge la fede, Sorreggono verdi calici, Monti __, nella Penisola Sorrentina, Nota pellicola di Paolo Sorrentino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorreggeremo, sorreggereste, sorreggeresti, sorreggerete, sorreggerla, sorreggerle, sorreggerli « sorreggerlo » sorreggerò, sorreggesse, sorreggessero, sorreggessi, sorreggessimo, sorreggeste, sorreggesti |
Parole di undici lettere: sorreggerla, sorreggerle, sorreggerli « sorreggerlo » sorreggesse, sorreggessi, sorreggeste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): escluderlo, illuderlo, gerlo, leggerlo, eleggerlo, reggerlo, correggerlo « sorreggerlo (olreggerros) » proteggerlo, sconfiggerlo, friggerlo, distruggerlo, erigerlo, dirigerlo, travolgerlo |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |