Informazioni di base |
La parola correggerle è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, rr. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con correggerle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): — Se le merita però! — Non so, non credo... no, veramente, non credo. Flavio ha molta intelligenza. — Se avesse intelligenza studierebbe. - Queste parole suonarono così male là, sul terrazzo, dove volavano ancora tra i rami rinnovellati della glicine le parole calde e pure di Gentile Lamberti che Elvira stessa se ne accorse e volle correggerle: — O se avesse un po' di cuore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per correggerle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: correggerla, correggerli, correggerlo, sorreggerle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sorreggerla, sorreggerli, sorreggerlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: correggere. Altri scarti con resto non consecutivo: corree, correre, core, cere, orge, reggere, relè, egee. |
Parole contenute in "correggerle" |
corre, gerle, regge, corregge, reggerle. Contenute all'inverso: erro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "correggerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: coso/sorreggerle, correre/reggerle, correggerà/alé, correggerci/cile, correggerò/olé, correggervi/vile. |
Usando "correggerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = correggersi; * levi = correggervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "correggerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = correggerci; * elei = correggerei; * elmi = correggermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "correggerle" si può ottenere dalle seguenti coppie: correggersi/lesi, correggervi/levi. |
Usando "correggerle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = correggerci; * vile = correggervi. |
Sciarade incatenate |
La parola "correggerle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corre+reggerle, corregge+gerle, corregge+reggerle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È bene correggerli, È bene correggerlo, Pentirsi e correggersi, La cura per correggere i difetti di pronuncia, La corregge l'ottico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: correggeremmo, correggeremo, correggereste, correggeresti, correggerete, correggergli, correggerla « correggerle » correggerli, correggerlo, correggermi, correggerò, correggersi, correggerti, correggervi |
Parole di undici lettere: correggerci, correggerei, correggerla « correggerle » correggerli, correggerlo, correggermi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concluderle, escluderle, illuderle, gerle, leggerle, eleggerle, reggerle « correggerle (elreggerroc) » sorreggerle, proteggerle, sconfiggerle, friggerle, distruggerle, erigerle, dirigerle |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |