Forma verbale |
Sollecitato è una forma del verbo sollecitare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di sollecitare. |
Informazioni di base |
La parola sollecitato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: sol-le-ci-tà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sollecitato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): «Gli dirò tutto — fece — ; e che egli rida e il mondo rida! Anzi!» Infatti porgendosi vittima volontaria alla derisione del mondo, ella dava al marito una prova d'amore sublime fino al sacrificio, e, sollecitato e disposto da quella al suo amore, il marito non avrebbe più resistito — n'era certa — alle altre prove e più seducenti prove del suo amore. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Era rimasto in corrispondenza con qualcuno conosciuto a Casale, rimanendone sollecitato ad ampliare le sue conoscenze. Non so come fosse arrivato ad Aix-en-Provence, ma certamente vi fu, visto che ricorda con riconoscenza due anni passati presso un gentiluomo locale, versato in ogni scienza, dalla biblioteca ricca non solo di libri ma di oggetti d'arte, monumenti antichi e animali impagliati. È presso l'ospite di Aix che deve aver conosciuto quel maestro, che cita sempre con devoto rispetto come il Canonico di Digne, e talora come le doux prêtre. Era con sue lettere di credito che in data imprecisata aveva finalmente affrontato Parigi. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Quanto tempo dinanzi, pensava. Eppure esistevano uomini - aveva sentito dire - che a un certo punto (strano a dirsi) si mettevano ad aspettare la morte, questa cosa nota ed assurda che non lo poteva riguardare. Drogo sorrideva, pensandoci, e intanto, sollecitato dal freddo, si era messo a camminare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sollecitato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sollecitano, sollecitata, sollecitate, sollecitati, sollecitavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sollecito, soletto, sole, solcato, solca, solco, solita, solito, soli, sola, solo, socia, socio, soci, soia, sotto, slitto, slat, secato, seco, seta, setto, sciato, scia, scio, scat, sita, sito, stato, olla, oleato, oliato, olia, olio, otto, lecito, letto, lato, etto, cito, ciato, ciao, itto, iato. |
Parole con "sollecitato" |
Iniziano con "sollecitato": sollecitatore, sollecitatori. |
Finiscono con "sollecitato": risollecitato. |
Parole contenute in "sollecitato" |
sol, cita, olle, citato, lecita, sollecita. Contenute all'inverso: tic, cello. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sollecitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sollecitare/areato, solleciti/iato, sollecitai/ito, sollecitano/noto, sollecitavi/vito, sollecitavo/voto. |
Usando "sollecitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consolle * = concitato; * tono = sollecitano; * tondo = sollecitando; * tonte = sollecitante; * tonti = sollecitanti; * tosse = sollecitasse; * tossi = sollecitassi; * toste = sollecitaste; * tosti = sollecitasti; * orice = sollecitatrice; * orici = sollecitatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sollecitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sollecitavo/ovattato, solleciterà/areato, sollecitare/erto. |
Usando "sollecitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = sollecitare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sollecitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: sollecitando/tondo, sollecitano/tono, sollecitante/tonte, sollecitanti/tonti, sollecitasse/tosse, sollecitassi/tossi, sollecitaste/toste, sollecitasti/tosti. |
Usando "sollecitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concitato * = consolle; * noto = sollecitano; * areato = sollecitare; * vito = sollecitavi; * voto = sollecitavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "sollecitato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sollecita+citato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sollecitati dall'urgenza, Senza sollecitazione esterna, La branca dell'ingegneria che studia le sollecitazioni della struttura ossea, Sollecitare i benefici, Si sollecitano quelli degli esperti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sollecitassi, sollecitassimo, sollecitaste, sollecitasti, sollecitata, sollecitate, sollecitati « sollecitato » sollecitatore, sollecitatori, sollecitatrice, sollecitatrici, sollecitava, sollecitavamo, sollecitavano |
Parole di undici lettere: sollecitata, sollecitate, sollecitati « sollecitato » sollecitava, sollecitavi, sollecitavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopracitato, tacitato, sopraccitato, eccitato, rieccitato, sovreccitato, succitato « sollecitato (otaticellos) » risollecitato, recitato, precitato, esplicitato, incitato, concitato, fagocitato |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |