Forma verbale |
Eccitato è una forma del verbo eccitare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di eccitare. |
Aggettivo |
Eccitato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: eccitata (femminile singolare); eccitati (maschile plurale); eccitate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di eccitato (elettrizzato, esaltato, accalorato, euforico, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola eccitato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ec-ci-tà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con eccitato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): Prima di conoscerla, che cosa non avrei dato per poterla avere con me, da sola a solo, nell'intimità d'una specie di viaggio di nozze? Il cameriere che ci serviva, i viaggiatori che ci avevano visti scendere e risalire da una carrozza all'altra, non dovevano crederci sposi in piena luna di miele? Io non dovevo avere eccitato un senso d'invidia pungente tra gli uomini che ammiravano quella stupenda creatura?... Cinquantacinque franchi e cinquanta centesimi di pranzo, settanta franchi di fiori, venti franchi di mancia: l'illusione di esser parte della sua vita, la realtà di occuparne un'ora, mi venivano ancora a buon mercato. Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Soggiunse: - Siete americano, voi? - Parlava con disperazione eppure con soavità, come sempre era stato soave anche nel disperato pelare l'arancia e nel disperato mangiarla. Le ultime tre parole disse eccitato, in tono di stridula tensione come se gli fosse in qualche modo necessario, per la pace dell'anima, sapermi americano. - Sì, - dissi io, vedendo questo. - Americano sono. Da quindici anni. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Anche per me ci voleva un paio di scarpe: era chiaro. Pure ci volle forse un'ora perché riuscissi a vincere la nausea, la febbre e l'inerzia. Ne trovai un paio nel corridoio (i sani avevano saccheggiato il deposito delle scarpe dei ricoverati, e si erano prese le migliori: le più scadenti, sfondate e spaiate, giacevano in tutti i canti). Proprio là incontrai Kosman, un alsaziano. Era, da civile, corrispondente della «Reuter» a Clermont-Ferrand: anche lui eccitato ed euforico. Disse: – Se dovessi tu ritornare prima di me, scrivi al sindaco di Metz che io sto per rientrare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eccitato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eccitano, eccitata, eccitate, eccitati, eccitavo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ciao. Altri scarti con resto non consecutivo: eccito, ecco, etto, cito, ciato, itto, iato. |
Parole con "eccitato" |
Iniziano con "eccitato": eccitatore, eccitatori. |
Finiscono con "eccitato": rieccitato, sovreccitato. |
Parole contenute in "eccitato" |
cita, eccì, citato, eccita. Contenute all'inverso: tic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eccitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccitare/areato, ecciti/iato, eccitai/ito, eccitamenti/mentito, eccitano/noto, eccitavi/vito, eccitavo/voto. |
Usando "eccitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = eccitano; * tondo = eccitando; * tonte = eccitante; * tonti = eccitanti; * torci = eccitarci; * torsi = eccitarsi; * torti = eccitarti; * torvi = eccitarvi; * tosse = eccitasse; * tossi = eccitassi; * toste = eccitaste; * tosti = eccitasti; sue * = succitato; * orice = eccitatrice; * orici = eccitatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eccitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccitavo/ovattato, ecciterà/areato, eccitare/erto. |
Usando "eccitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alticce * = alato; malaticce * = malto; meticce * = meato; forticce * = forato; posticce * = posato; * otre = eccitare; tace * = tacitato; conce * = concitato; capace * = capacitato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eccitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccitando/tondo, eccitano/tono, eccitante/tonte, eccitanti/tonti, eccitarci/torci, eccitarsi/torsi, eccitarti/torti, eccitarvi/torvi, eccitasse/tosse, eccitassi/tossi, eccitaste/toste, eccitasti/tosti. |
Usando "eccitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = eccitano; * areato = eccitare; * vito = eccitavi; * voto = eccitavo; * mentito = eccitamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "eccitato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eccì+citato, eccita+citato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un sedativo per i nervi eccitati, Eccitate, pronte a scattare, In preda a viva eccitazione, Toglie al moka le sue proprietà eccitanti, Eccitano la pituitaria. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Eccitato - Part. pass. e Agg. Da ECCITARE. Fiamm. 1. 19. (C) Io adunque eccitata alzai il sonnacchioso capo, e per picciolo buco vidi entrare nella mia camera il nuovo sole. Buon. Fier. 5. 1. 8. Ma so Che non dee altru muovere ardore Di eccitato pensier. T. Vas. II. 109. Ingegni eccitati da questo invito (del premio).
T. Eccitato a dire. T. Sensazioni eccitate dalle cose di fuori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: eccitata, eccitate, eccitati, eccitativa, eccitative, eccitativi, eccitativo « eccitato » eccitatore, eccitatori, eccitatrice, eccitatrici, eccitava, eccitavamo, eccitavano |
Parole di otto lettere: eccitata, eccitate, eccitati « eccitato » eccitava, eccitavi, eccitavo |
Lista Aggettivi: eccitante, eccitativo « eccitato » ecclesiale, ecclesiastico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esorbitato, dubitato, citato, capacitato, sopracitato, tacitato, sopraccitato « eccitato (otaticce) » rieccitato, sovreccitato, succitato, sollecitato, risollecitato, recitato, precitato |
Indice parole che: iniziano con E, con EC, parole che iniziano con ECC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |