Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola solitamente è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: so-li-ta-mén-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con solitamente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Il corpo delle persone, le loro case, la loro vita quotidiana divengono la grande muraglia che circoscrive i depositi di droga. Proprio la piazza delle Case Celesti ha permesso un inabissamento dei costi della coca. Solitamente si parte da cinquanta-settanta euro al grammo e si arriva sui cento-duecento euro. Qui è scesa a venticinque-cinquanta continuando ad avere una qualità molto alta. In provincia di Matilde Serao (1919): Gli amori delle piccole città non hanno molta varietà; per lo più sono relazioni che cominciano con l'infanzia, seguitano nelle partite di mosca cieca si manifestano solitamente nei ballonzoli famigliari, continuano nel giuoco della tombola e si completano sempre davanti al parroco e al sindaco. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il campo era delimitato dalle porte formate da due coppie di aste di bambù, forse le stesse utilizzate solitamente per montare le tende che avevano per traverse il sottilissimo filo nero di uno spago legato sulle sommità. Non aveva linee laterali né di fondo, perdendosi nell'infinità della barriera ghiacciata poiché avrebbe avuto poco senso delimitare questi spazi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per solitamente |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: solidamente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: solite, solamente, sola, sole, soia, soie, some, slitte, slim, slam, slat, sita, site, siam, siate, siete, stame, stante, state, sten, sante, sane, sente, sete, oliante, oliate, olia, onte, lite, liane, lime, liete, lame, lane, lente, lene, iene, tante, tane, tate, amene, ante, mene, mete. |
Parole con "solitamente" |
Finiscono con "solitamente": insolitamente. |
Parole contenute in "solitamente" |
oli, sol, amen, ente, soli, mente, amente, solita. Contenute all'inverso: ilo, mat. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha SOLITariAMENTE. |
Sciarade e composizione |
"solitamente" è formata da: solita+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "solitamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: solita+amente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Solitamente - [T.] Avv. Da SOLITO. Solite, in Plaut. In Tosc. più com. Per solito, Di solito. [Cerq.] Pindemonte, Elogi, 398. Una Raccolta di versi fruttava solitamente, netta di spese tipografiche, un cinquanta zecchini d'oro al raccoglitore. T. Ma meglio Solitamente che Ordinariamente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soliste, solisti, solistica, solistiche, solistici, solistico, solita « solitamente » solitari, solitaria, solitariamente, solitarie, solitario, solite, soliti |
Parole di undici lettere: solidarizzo, solidificai, solidifichi « solitamente » sollazzarci, sollazzarmi, sollazzarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): speditamente, approfonditamente, arditamente, storditamente, inauditamente, eruditamente, eteroclitamente « solitamente (etnematilos) » insolitamente, pulitamente, indomitamente, accanitamente, congenitamente, definitamente, indefinitamente |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |