Forma verbale |
Sognante è una forma del verbo sognare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di sognare. |
Aggettivo |
Sognante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: sognante (femminile singolare); sognanti (maschile plurale); sognanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di sognante (trasognato, rapito, incantato, idilliaco, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola sognante è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: so-gnàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sognante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Un'orchestrina mascherata da un gruppo di felci gigantesche eseguiva un'aria dell'Orfeo. Le note delicatamente appassionate cadevano nel piccolo giardino non ancora invaso dalla folla, dove aliava un fresco odore di azalee appena dischiuse, dove il caldo greve ancora ma non contaminato conciliava un soave torpore sognante. - Come si sta bene qui! - sospirò Elvira a fior di labbro. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): In quel resoconto a concentrare l'attenzione del sognante è il ricordo dell'evento reale del telegramma che Amundsen inviò a Scott da Madeira – Am going South – e che dovette generare ansia indicibile quando raggiunse la spedizione a Melbourne, ma nella prima versione del diario, pubblicata nel 1914, il sogno è raccontato con una dovizia di particolari assai più incisiva che produce uno sgomento profondissimo e difficilmente spiegabile in termini razionali perché sembra che vada a sovrapporsi all'immagine degli esploratori al polo che Gran, in quei giorni, non poteva conoscere. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Addio. L'assiuolo riprende il suo grido prolungato, cadenzato, vibrato nel silenzio infinito delle macchie. Nelle notti fragranti di lentischio, nei lunghi giorni luminosi, esso è il re della solitudine, esso solo impera, e il suo grido melanconico pare la voce sognante del paesaggio. Addio. I cavalli trottano, galoppano, scendono e salgono per i verdi avvallamenti della montagna; la buona e fiera tribù dei parenti e dei devoti di San Francesco torna alla sua piccola città, lassù, dietro le fresche chine dell'Orthobene, torna al suo lavoro, ai suoi ovili, alle sue messi, alla sua vita dura. La festa è finita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sognante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: segnante, sognanti, sognaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sonante, sognate. Altri scarti con resto non consecutivo: sonate, sante, sane, onte, nane, nate. |
Parole con "sognante" |
Finiscono con "sognante": bisognante, risognante, abbisognante. |
Parole contenute in "sognante" |
ante, sogna. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sognante" si può ottenere dalle seguenti coppie: sode/degnante, sole/legnante, somali/malignante, sosta/stagnante, soggetto/gettonante, sognasti/stinte, sognata/tante, sognati/tinte, sognato/tonte, sognavi/vinte, sognando/dote. |
Usando "sognante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baso * = bagnante; leso * = legnante; reso * = regnante; preso * = pregnante; staso * = stagnante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sognante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnante * = baso; legnante * = leso; regnante * = reso; * degnante = sode; * legnante = sole; pregnante * = preso; * stagnante = sosta; stagnante * = staso; * malignante = somali; * tinte = sognati; * tonte = sognato; * vinte = sognavi; * gettonante = soggetto; * dote = sognando; * stinte = sognasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sognante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sogna+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sognante" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = sdoganante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sognano piani inattuabili, Fa sognare la frescura, Basse e larghe come le sogliole, La Giovanna che sarebbe ascesa al soglio di San Pietro nel secolo IX, I rialzi delle soglie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sogna, sognabile, sognabili, sognai, sognammo, sognando, sognano « sognante » sognanti, sognarci, sognare, sognarmi, sognarono, sognarsi, sognarti |
Parole di otto lettere: sogliole, sognammo, sognando « sognante » sognanti, sognarci, sognarmi |
Lista Aggettivi: soggetto, soggiogato « sognante » sognatore, solare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frignante, digrignante, designante, agognante, vergognante, svergognante, sbolognante « sognante (etnangos) » bisognante, abbisognante, risognante, mugugnante, ripugnante, impugnante, propugnante |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |