Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Soffrirà, Sofà « * » Sogghignerà, Soggiacerà] |
Informazioni di base |
La parola soggettività è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soggettività per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soggettività |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: soggettivata. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: oggettività. Altri scarti con resto non consecutivo: soggettiva, soggetta, soia, setti, setta, seta, stivi, stiva, stia, sita, svita, svia, oggettiva, oggi, ogiva, getta, gita, evita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: soggettivista. |
Parole contenute in "soggettivita" |
ivi, etti, vita, getti, oggetti, soggetti, oggettivi, soggettivi, oggettività. |
Incastri |
Si può ottenere da svita e oggetti (SoggettiVITA); da sta e oggettivi (SoggettiviTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soggettività" si può ottenere dalle seguenti coppie: soggettino/novità, soggettivista/stata. |
Usando "soggettività" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasta = soggettivista; * tasti = soggettivisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "soggettività" si può ottenere dalle seguenti coppie: soggettini/invita, soggettiva/avvita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soggettività" si può ottenere dalle seguenti coppie: soggettivista/tasta, soggettivisti/tasti. |
Usando "soggettività" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * novità = soggettino; * stata = soggettivista. |
Sciarade e composizione |
"soggettività" è formata da: soggetti+vita. |
Sciarade incatenate |
La parola "soggettività" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soggetti+oggettività, soggettivi+vita, soggettivi+oggettività. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "soggettività" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = soggettivistica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un soggetto che interessa l'esorcista, Un noto soggettista italiano, Soggetti per pittori, Sono soggette ad avarie, Soggetta a scoscendere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Soggettività - [T.] S. f. Astr. di SOGGETTIVO (V.), e SOGGETTIVISMO. T. Dalla soggettività delle idee si trapassa alla soggettività del mondo universo; e il sognatore si fa creatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soggettivista, soggettiviste, soggettivisti, soggettivistica, soggettivistiche, soggettivistici, soggettivistico « soggettività » soggettivo, soggetto, soggettone, soggettoni, soggezione, soggezioni, sogghigna |
Parole di dodici lettere: soggettivate, soggettivati, soggettivato « soggettività » sogghignammo, sogghignando, sogghignante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricettività, percettività, suscettività, affettività, anaffettività, effettività, oggettività « soggettività (ativitteggos) » obiettività, proiettività, elettività, selettività, collettività, permettività, connettività |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |