Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Offuscherà, Oggettiverà « * » Oggettualità, Ohilà] |
Informazioni di base |
La parola oggettività è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: og-get-ti-vi-tà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con oggettività per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Non c'è niente di più disgustoso che di vedersi respinto un consiglio ch'è stato sinceramente studiato con uno sforzo che costò persino delle ore di sonno. Da me c'era poi stato un altro sforzo, quello di spogliarmi dell'illusione di poter giovare io stesso agli affari di Guido. Uno sforzo immane. Ero dapprima arrivato ad una vera bontà, poi ad un'assoluta oggettività e mi si mandava a quel paese! Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ma questo periodo di visioni, di astrazioni, di intuizioni, di contemplazioni pure, questa specie di misticismo buddhistico e quasi direi cosmogonico, fu brevissimo. Le cause del raro fenomeno, oltre che nella natura plastica del giovine e nella sua attitudine alla oggettività, eran forse da ricercarsi nella singolar tensione e nella estrema impressionabilità del suo sistema nervoso cerebrale. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Baie! spaventi d'uomo colla febbre! — «U barone» se la sentiva venire addosso la febbre, ardente, e si rannicchiò in un cantuccio, prese tutta la testa fra le due mani aperte, la tenne ferma, e comandò a se stesso la calma, la freddezza, lo spirito positivo, l'oggettività insomma della riflessione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oggettività |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: oggettivata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oggettiva, oggi, ogiva, getta, gita, evita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: oggettivista, soggettività. |
Parole con "oggettività" |
Finiscono con "oggettivita": soggettività. |
Parole contenute in "oggettivita" |
ivi, etti, vita, getti, oggetti, oggettivi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oggettività" si può ottenere dalle seguenti coppie: oggettino/novità, oggettivino/nota, oggettivista/stata. |
Usando "oggettività" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasta = oggettivista; * tasti = oggettivisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oggettività" si può ottenere dalle seguenti coppie: oggettini/invita, oggettiva/avvita, oggettivino/onta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oggettività" si può ottenere dalle seguenti coppie: oggettivista/tasta, oggettivisti/tasti. |
Usando "oggettività" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * novità = oggettino; * nota = oggettivino; * stata = oggettivista. |
Sciarade e composizione |
"oggettività" è formata da: oggetti+vita. |
Sciarade incatenate |
La parola "oggettività" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oggettivi+vita. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "oggettività" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = oggettivistica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rende giallo e brillante qualsiasi oggetto, I vandali d'oggigiorno, La semi-ogiva propria delle costruzioni gotiche, Lo stile con le ogive, Il mondo che si occupa di OGM e clonazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oggettiviste, oggettivisti, oggettivistica, oggettivisticamente, oggettivistiche, oggettivistici, oggettivistico « oggettività » oggettivo, oggettivò, oggetto, oggettuale, oggettuali, oggettualità, oggettualizzare |
Parole di undici lettere: oggettiverà, oggettiverò, oggettivino « oggettività » oggettuccio, olecraniche, oleicoltore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iperrecettività, ricettività, percettività, suscettività, affettività, anaffettività, effettività « oggettività (ativitteggo) » soggettività, obiettività, proiettività, elettività, selettività, collettività, permettività |
Indice parole che: iniziano con O, con OG, parole che iniziano con OGG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |