Forma verbale |
Socchiusi è una forma del verbo socchiudere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di socchiudere. |
Forma di un Aggettivo |
"socchiusi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo socchiuso. |
Informazioni di base |
La parola socchiusi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: soc-chiù-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con socchiusi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Andrea, seduto da presso, la guardava con gli occhi un poco socchiusi, bevendo per le pupille il fascino voluttuoso che nasceva da lei. Era come se ogni moto divenisse per lui tangibile idealmente. Quale amante non ha provato questo inesprimibile gaudio, in cui par quasi che la potenza sensitiva del tatto si affini così da avere la sensazione senza la immediata materialità del contatto? Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Regina aveva veduto spesso quelle due figure: il mugnaio vecchiotto, ma ancora molto dritto, col viso sbarbato, scarno e grigiastro, gli occhi verdognoli socchiusi con malizia; la giovine donna pur essa con gli occhi chiari socchiusi, alta e agile, molto graziosa nonostante il viso troppo rosso e i capelli troppo rossi, aruffati. Il passato di Federico De Roberto (1888): In quel momento la musica incominciava il Wiener blut; i suoni giocondi volavano per l'aria, mettevano un tripudio tutt'intorno. Cogli occhi socchiusi, assorta in un sogno di felicità, la baronessa faceva oscillare lievemente la testa, in cadenza col ritmo della danza. Egli mormorò a bassa voce: — Costanza, ti amo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per socchiusi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: socchiudi, socchiusa, socchiuse, socchiuso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: soci, schiusi, scii, scusi. |
Parole contenute in "socchiusi" |
chi, usi, chiù, occhi, chiusi. Contenute all'inverso: sui. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "socchiusi" si può ottenere dalle seguenti coppie: socchiudiate/diatesi, socchiudo/dosi. |
Usando "socchiusi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raso * = racchiusi; * siderei = socchiuderei. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "socchiusi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = socchiusero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "socchiusi" si può ottenere dalle seguenti coppie: socchiuderei/siderei. |
Usando "socchiusi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: racchiusi * = raso; * dosi = socchiudo; * eroi = socchiusero; * diatesi = socchiudiate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lame di luce dalle porte socchiuse, Soccombe nell'incidente, Sorrette o soccorse, Soccorre gli automobilisti in panne, Quello attrezzi soccorre gli automobilisti in panne. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: socchiudiamo, socchiudiate, socchiudo, socchiudono, socchiusa, socchiuse, socchiusero « socchiusi » socchiuso, soccida, soccide, socco, soccomba, soccombano, soccombe |
Parole di nove lettere: socchiudo, socchiusa, socchiuse « socchiusi » socchiuso, soccombei, socialità |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pressofusi, sfusi, trasfusi, politrasfusi, tungusi, chiusi, racchiusi « socchiusi (isuihccos) » semichiusi, richiusi, rinchiusi, schiusi, dischiusi, riusi, multiusi |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |